Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2009, 11:06   #20
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oceanooo, pienamente d'accordo.
Quello che ho fatto l'ho fatto convinto e sto seguendo questa linea in pieno.

Non ho alcuna intenzione di modificare quello che ho fato fin'ora: niente altre rocce, nessuna altra disposizione, non altra sabbia, non metto tubi sotto le rocce.
La rocciata per me non è troppo bassa. Ho sempre avuto problemi di coralli in superficie e di acqua che non gira perchè i coralli occupano tutto. Sono convinto che anche con i T5 crescano, magari meno, ma crescano. E poi sono sempre in tempo ed attrezzato per mettere le HQI.

Cosa più importante, non ho intenzione di utilizzare alcun metodo di stimolazione batterica con fonti di carbonio, ma seguire un semplice berlinese.

Il solo dubbio è (ma resterà tale perchè non ho intenzione di modificare nulla al momento) se il poter filtrante (nel senso di volume di rocce+sabbia) sia sufficiente alla vasca.

Domando a chi ha avviato più vasche di me: i fosfati a 0,1 scenderanno progressivamente in maniera spontanea?
Lo chiedo perchè, ahimè, la vecchia vasca sta proprio andando in malora e appena posso trasferire i coralli, lo faccio. Con questo non intendo, e lo sottolineo bene, anticipare i tempi olte limiti ragionevoli, a costo di perdere gli animali vecchi.
Quindi non mi serve a niente sapere che una vasca di un anno è più stabile di una vasca di un mese.
Vorrei sapere dalla vostra esperienza se mettere degli animali presto, ma quando la vasca ha dei valori decenti, ne compromette un buon risultato futuro. Se è così mi metto il cuore in pace, ma vorrei capire cosa devo valutare per capire quando mettere gli animali.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
400 , avvio , consigli , diario , litri , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,97236 seconds with 14 queries