Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2009, 14:51   #12
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky
Visto che sei ferrato in materia ne approfitto.
Non ho idea se sia evoluto o meno, quelli che mi hanno fatto l'impianto di casa penso manco l'avessero mai installato.
Ho un bussolotto dove ci butto il sale, una bombola che in base alla quantità d'acquaconsumata fa un risciacquo delle resine e poi non so altro. Non ho mai verifcato i valori che vengono fuori adesso che ho il test magari posso provarci ma non ho idea di che valori deve avere ....... la cosa certa e che la lavatrice e lavastovliglie non hanno problemi ... rubinetteria e doccia manco na incrostazione....
Ops sto andando fuori tema pesno.
Comunque che valori devo controllare? Se sostituisce il calcio con il sodio penso che i valori TDS debbano essere gli stessi? Se ho valori più elevati vuol dire che posso fare la pasta senza mettere il sale? O devo avere valore più bassi, come nell'impiantodi osmosi? Oppure devo verificare il caclcio che dovrebbe essere diminuito fortemente?
Grazie
Da quello che ho capito hai un addolcitore con valvola volumetrica...

Non devi misurare niente perchè i valori che hai andranno sicuramente bene.. non stare ad impazzirti con il TDS o la conducibilità

Generalmente non si fanno lavorare gli addolcitori per diminuire tutta la durezza ma si cerca di portarla a valori accettabili.. quindi non mi preoccuperei piu' di tanto...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
addolcitore , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19679 seconds with 15 queries