Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2009, 09:13   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
fafa:

per la realizzazione delle rocce sintetiche vai nella sez. "tecnica" e trovi un post di "Aleo23" che descrive la realizazione con tantio di foto ecc. molto ma mooolto intyeressante.......

per quanto riguarda le spugne, se le utilizzi, dopo neanche una settimana rischiano di diventare un filtro biologico......ma che non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto.....vi si insediano solo batteri aerobici.....i quli trasfromano gli inquinanti (ammoniaca ecc.) in nitriti e quest'ultimi in nitrati e.....stop
ora questo processo va bene per un dolce ma per un marino no.....perchè
gli invertebrati che alleviamo i nitrati sono altamente tossici/velenosi per
quet'ultimi.....per la verita i "molli" (Sarco/Discsoma ecc.) sino ad una certa concntrazione di nitrati (5/10 ppm) additittura "gradiscono"....invece per i duri (LPS e SPS) la concentrazione di nitrati deve essere prossima allo zero ....meglio se a zero......

infatti prima della "scoperta" delle rocce vive anche nel maino si usavano i filtri biologici che però non riuscivano a chiudre il ciclo dell'azoto...e si riusciva ad allevare solo pinnuti e qualche corallo mollo e stop....i nitrati non sono dannosi/tossici/velenosi per i pinnuti....
la grande rivoluzione nel marino sono state appunto le rocce vive che riescono a chiudere il ciclo dell'aszoto...

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
confuso , illuminatemi , xchè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25490 seconds with 15 queries