Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2009, 11:06   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui c'è invece un oggetto relativamente misterioso.
A tutti gli effetti sembra un termostato con alimentazione a rete e relativa sonda di temperatura, ma:
- sul davanti parte un cavetto che va ad una fotoresistenza che non si capisce se fosse già presente di serie od aggiunta dopo.
- ma la cosa più strana è che non c'è presa/cavo per dare corrente agli utilizzatori (es. riscaldatore). Che il cavo giallo/verde non sia la terra, ma il neutro della rete e vi sia neutro + fase per l'alimentazione e neutro + fase (il terzo cavo) per gli utilizzatori? Mi sembra improbabile. Eppure dietro c'è scritto 220V 10A che dovrebbe essere il carico massimo del relé.

Mi sa che dovrò fare un terzo grado a mio cognato, sperando che si ricordi, altrimenti dovrò esibirmi in qualche prova estemporanea

La presenza nel circuito di un integrato Telefunken TAA861 fa risalire l'oggetto a fine anni '70 inizio anni '80 in quanto poi gli amplificatori operazionali hanno avuto un'evoluzione rapidissima e ne avrebbero usato uno con prestazioni migliori.






__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di SJoplin; 14-04-2011 alle ore 22:11. Motivo: sistemate foto
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
museo , tecnologico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47990 seconds with 14 queries