Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-07-2009, 08:24   #6
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono totalmente in linea con quanto dice TuKo: quel filtro va benissimo così com'è, con le spugne e la pompa previste dalla J.
Mettere cannolicchi al posto delle spugne significa (ovviamente a parità di volume occupato) ridurre la superficie utile alla crescita di batteri ed organismi unicellulari.
Senza contare che si ridurrebbe la perdita di carico di progetto ed aumenterebbe di conseguenza la velocità di transito...

Per quanto riguarda poi i famosi "cannolicchi porosi in vetro sinterizzato", IMHO sono una bella invenzione commerciale, ma... come dire...
Con me non attacca: con 6€ compri 30kg di lapillo vulcanico in un qualunque garden, la lavi bene ed hai a disposizione il miglior supporto batterico del pianeta
Tant'è che il mio filtro è pieno esclusivamente di lapillo, oltre ad un foglio di perlon (che sostituisco ogni 7-8 mesi).

Al limite, se riscontri una insufficiente circolazione d'acqua, puoi aggiungere una pompa stream: nonostante le portate "maiuscole" non sono affatto dannose a pesci e piante; spostano grandi quantità d'acqua in modo molto dolce (io uso una Koralia 1 nella 300 litri)
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cannolicchi , filtraggio , juwel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17039 seconds with 15 queries