Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2009, 15:36   #8
Lorenzo Cordoni
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzo Cordoni
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere sicuri che si tratti di Aulonocara, basta dare un'occhiata alla parte inferiore degli opercoli branchiali. Le Aulonocara sono caratterizzate da alcuni fori proprio in quel punto. La prima foto potrebbe essere una A. baenshi femmina, il colore giallo dietro all'opercolo e i pochi, lievi puntini irridescenti nelle pinne impari sono caratteristici, anche se spesso sono presenti anche in altre specie, come A. stuartgranti Maleri. . . . .La seconda foto mi lascia un po' interdetto. . . . ha alcune caratteristiche morfologiche tipiche delle Aulonocara, ma la colorazione non è tipica di nessuna specie che abbia visto o allevato. La facia iridescente presente sull'estremità della testa e sulla pinna dorsale non l'ho mai vista sulle Aulonocara se non sulla A. kandensi e sulla A. maleri, ma rispettivamente di colore bianco/azzurro e giallo carico, anche se la colorazione del corpo e delle altre pinne può ricordare un po' alcune varietà geografiche di A. stuartgranti . . . . mi sa che è un po' bastardella!!!! -05 -05 -05 -05
Comunque conviene aspettare che siano più grandi così da esserne sicuri.
Ciao

lorenzo
__________________
"Il nostro amore per la natura si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro." - Konrad Lorenz
Lorenzo Cordoni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , malawi , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17281 seconds with 15 queries