Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-07-2009, 09:08   #11
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Insieme ad alcuni amici stiamo per costruirci una specie di condominio in bioedilizia a sud di Lodi. dodici famiglie con una costruzione a corte, tipo vecchio cascinale lombardo.
L'ipotesi legno la stiamo valutando seriamente anche se non è ancora certa. Alcune considerazioni al volo:

- le case in legno sono validissime e hanno praticamente solo vantaggi rispetto al calcestruzzo/mattone
- i costi possono essere o inferiori o superiori al CS, dipende moltissimo dai materiali e dalle finiture, ma diffidate da costruttori sotto i 1000 Euro al mq
- la legislazione per il residenziale è la stessa, i permessi da chiedere identici, c'è solo qualche agevolazione in alcune regioni sugli oneri di urbanizzazione
- ricordate che le fondamenta e gli interrati in genere vanno comunque fatti in CS. Quindi i tempi qui citati valgono SOLO per la costruzione esterna

in generale, spesso sento ragionamenti che si basano su paragoni di case in CS di 50 anni fa e costruzioni in legno stile casetta di paperino, per intenderci quelle che si vedevano negli anni 80 alla fiera campionaria di milano, per chi c'è stato

le tecniche di costruzione sia in CS che in Legno hanno fatto passi da gigante negli anni e un ottimo livello di efficenza energetica si può raggiungere anche col CS.

Cappotti, geotermia, riscaldamenti a pannello, ventilazione forzata, pannelli solari e fotovoltaici sono le voci che più influenzano il ripsarmio energetico e sono applicabili anche al CS fino ad ottenimento di classe B o anche A


Cheers
Tenkan
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
case , legno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39984 seconds with 14 queries