Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-07-2009, 19:43   #30
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Tuko non mi sono dimenticato E non preoccuparti, rispondere quote su quote penso sia il modo migliore per sviscerare le cose.

Originariamente inviata da TuKo
Ai fini letterali quello che scrivi è corretto, ma non tanto hai fini pratici.Questo almeno,finché non verrà prodotto un singolo led che abbia al stessa potenza di un hqi/hql/t5/t8,ma attualmente ci vogliono x led per sviluppare la stessa potenza di altri supporti.
non cambia nulla, la luce è una grandezza fisica, e come tale si può sommare. 2 lampade da 150w hanno la potenza di una 300w, ne più ne meno.

Quote:
In tal senso la prova che hai condotto mi sembra abbastanza indicativa,perche, come ho detto prima, il riportare la media sul watt è, diciamo, un colpo di tacco.
perché?

Quote:
Questo discorso che hai fatto mi porta ad una considerazione,ma perche nel forum marino ancora non avete aperto una sezione dedicata all'illuminazione,invece di trattarla come semplice componente della tecnica.E' un mondo tanto vasto, che è riduttivo discuterne solo su pochi topic.
D'accordo con te... ma non dipende da me, specialmente ora...
Ho scritto insieme a Nicola una bella relazione sulla luce, ma non ha stimolato nessuna discussione...

Quote:
Entrando però nello specifico della frase che ho evidenziato,personalmente non amo troppo la stima w/m2(o cm2 che sia) perche la reputo ancor più deficitaria del w/l, in quanto non tiene conto di numerose variabili(d'altronde come il w/l),e a conti fatti da una stima inferiore di quello che realmente può servire.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243462
non vedo cosa centrino questi numeri però...
mai parlato in termine di w/l o w/cm

Quote:
Nle dolce,cosi rispondo al finale della frase evidenziata, possiamo dire che scorporiamo la singola frequenza che compone lo spettro, per arrivare a dare quello che realmente serve alle piante, e al nostro occhio.
Non è proprio così.
Non ho molto tempo per riportare il discorso... ma non è proprio così. Ogni lampada ha un certo spettro...

Quote:
Qua dani non so cosa risponderti, in quanto difetto di informazioni(a mio parere vitali o quanto meno importanti) sulla Elite,quindi mi rifaccio a concetti generali sui led e su quello base che il bianco non è un colre che esiste,ma è la sovrapposizione di tutte le altre frequenze.
bhè non confondiamo quello che vediamo con quello che è fisicamente.
La luce è una frequenza d'onda ed in genere ogni punto di luce ha una sua frequenza, lo spettro non è altro che il grafico delle singole potenze relative alle singole frequenze

Quote:
Ecco perche led blu,rossi,verdi,ect..ect.. possono avre le qualità che queste frequanze posseggono, ma i bianchi, da quel che so, sono solo dei led blu rivestiti(coating) da composti di Fosforo(semplificando, quello che succede nei neon).
non mi risulta

Quote:
Penso,ma ne sono quasi sicuro, che su una vasca dolce una elite con solo led blu(in minima parte) e rossi avrebbe più resa(dal punto di vista di crescita delle piante) di quella con solo bianchi, solo che non vedremmo una benamata mazza,ma basterebbe mettere dei led gialli e verdi per ovviare al problema e qualche bianco.
Capisci ora da dove nascono le mie perplessità?
Secondo me è pià valido il discorso sul fatto che lo spettro della elite è più, sulla carta, orientato al marino...

Quote:
-28d# -28d# mi aspettavo di più


'stardo :-P











ovviamente sto scherzando, è d'uopo che il tuo intervento è sempre gradito [/quote]
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lallestimento , novità , piccole
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51606 seconds with 14 queries