Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-07-2009, 12:27   #3
Nietzsche
Batterio
 
Registrato: Aug 2004
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per la risposta...

Pompe diverse non vanno messe in serie, specialmente se di mezzo ci sono "cosi" come i filtri esterni: l'acqua è un liquido, quindi non comprimibile.
Avrai sempre una pompa sotto sforzo ed un'altra in "fuorigiri".


Era questa la mia preoccupazione anche se la seltz dovrebbe essere regolabile quindi visto che ho utilizzato pressoche tutti tubi alimentari trasparenti se non vedessi bolle d'aria tra i due impianti dovrei avere una sorta di equilibrio di carico benchè cmq questo sia provvisorio (intasamenti etc etc)


Smonta l'ambaradan e usa ogni filtro come fosse per i fatti suoi (perchè la UV, poi?) che è la soluzione migliore, senza contare che potrai fare manutenzione ad un filtro mentre l'altro lavora senza fermare tutto o montare (pure) dei bypass.


Chiaramente tutto questo ambaradan è fatto per evitare tubi in vasca quindi utilizzando esclusivamente scarico/mandata. La UV come dicevo sarà sempre spenta ma visto che ho avuto la possibilità di prenderla a buon mercato e non influendo nell'impianto ho pensato di montarla da subito.
I bypass ci sono tutto l'impianto è già segmentato per la manutenzione :)


PS che effetto ti aspetti abbia la CO2 su batteri aerobi che usano ossigeno e producono pure loro CO2???

Ho letto un bel po' sinceramente ma senza riuscire davvero a capire quanto la co2 possa limitare l'insediamento delle colonie soprattutto se la distribuzione di co2 avvenisse dopo il "picco di nitrati" per intenderci. A questo punto visto che avevo bisogno di un reattore di co2 quindi avevo dell'acqua e delle bioballs o dei tubi di ceramica l'esperimento sarà per me più credibile non togliendo che nel filtro vero e proprio sarà cmq presente una parte biologica quindi senza alcun inpatto in vasca (spero)


a presto
Nietzsche
Nietzsche non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , allestimento , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16629 seconds with 15 queries