Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-07-2009, 23:26   #4
*Betty*
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok, avevo capito che avevi già cambiato la vaschetta mini con quella da 100x60 sul balcone

diciamo che le tarte hanno bisogno di nuotare principalmente, quindi la parte predominante deve essere lo specchio d'acqua. poi ci vuole la zona emersa, dove non importa che camminino, serve solo x prendere il sole e riscaldarsi chiaramente se puoi, fai una zona emersa su cui la tua tarta possa rigirarsi comodamente e come già sai ci vuole la zona d'ombra. spero che la posizione scelta sul balcone non sia in pieno sole, specie quello + caldo del mezzogiorno/pomeriggio, altrimenti la tarta bollirà

il cibo: vanno bene sicuramente i gamberetti decongelati e i lombrichi, carne cruda potrebbe andare ma solo una volta al mese (sarebbe meglio di no) e x le crocchette del gatto non mi esprimo, ho sentito pareri discordanti, cmq non li ho mai trovati negli elenchi dei cibi che vengono consigliati . relativamente alla verdura, diventando adulte le trachemys diventano + erbivore e quindi andrebbero alimentate anche con radicchio, trifoglio...

il sesso della tarta: una TS si riconosce dalle unghie e dalla coda, principalmente. nei maschi le unghie (specie nelle zampe anteriori) sono lunghe (i miei le hanno + lunghe di 1 cm) e la coda è pure lunga. nelle femmine, il contrario
questo in linea di massima, poi da una foto si riconoscono sicuramente meglio

la vasca ikea viene usata da molti, è sicuramente una buona alternativa ricordati di farle una bella rampa su cui possa salire agevolmente x accedere alla zona emersa che ho capito vorresti fare esternamente alla vasca
__________________
*Betty* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
casa , nuova , tartaruga
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15596 seconds with 15 queries