Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2009, 15:30   #3
Balthasar
Plancton
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Balthasar

Annunci Mercatino: 0
Il Plecostomus lo sto tenendo provvisoriamente nel 130 per travasarlo in un 500 di futuro acquisto (inverno 2009/primavera 2010).
Attualmente è molto giovane, ed ha tutto lo spazio per nuotare e cercare nascondigli.

I gamberetti sono tutti dei Cardinia Japonica.

Quanto ai pesci da inserire ovviamente pensavo a specie dotate di dimensioni minute, quali Stigmatogobus sadaunundio (vasca consigliata: 100 litri, la mia è più grande), 2 (massimo 3) Tetraodon fluviatilis e un branchetto di Brachygobius xanthizona.

In realtà quelli a preoccuparmi di più sono i Tetraodon, so che raggiungo in cattività anche 17 cm, e quindi vorrei avere qualche dritta.

Importante è anche sapere se le Ampullarie si adattano senza troppe sofferenze all'acqua salmastra: Plecostomus e gamberetti posso trasferirli senza problemi nell'altro (che ha un pH acido ed è adattato per specie che ben convivono con questo parametro), le Ampullarie no.

Allego anche un'altra domanda, che riguarda l'altro acquario (non voglio aprire un nuovo thread, generando un inutile riempimento del forum): Come si chiamano quelle piante piccole e basse (simili all'erba, per dirla rozzamente) che le Cardinie amano?
Balthasar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
adattamento , allacqua , pesci , salmastra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16660 seconds with 15 queries