Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2009, 08:34   #2
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dimensioni e che litraggio hai in mente?
Diciamo che un progetto come il tuo, a mio parere, è realizzabile.
Con due accortezze:
cercare comunque qualche palliativo per non far alzare TROPPO la temperatura d'estate (ad esempio sfruttando l'aria condizionata nella stanza, o un paio di ventole tangenziali: ma in questo caso diventa indispensabile fare molta attenzione ad avere un rabbocco costante);
attenersi scrupolosamente a quanto hai detto in fatto di animali, ricordandosi che gli organismi DI POZZA sono ben altra cosa rispetto a quelli dei PRIMISSIMI METRI di profondità.
Un piccolo nanomed con qualche Palaemon, paguretti, e magari un paio di Actinia equina può essere una cosa gradevole, e anche facilmente gestibile. Se la vasca è piccola ti consiglierei una sola pompa di movimento (ogni pompa è anche calore aggiunto al sistema), e magari un piccolo areatore per mantenere alto il livello di ossigeno (in alternativa all'areatore, e forse meglio, un piccolo skimmer interno, come potrebbe essere il nano della Tunze, o uno skimmer a porosa, che comunque male non fa).
Per la sabbia, direi qualche cm sul fondo con sabbia molto fine, visto che probabilmente non ti sarà possibile fare un dsb in piena regola.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13656 seconds with 15 queries