Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2009, 18:32   #2
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, allora il chelmon è stato introdotto in autunno del 2007, la vasca era piccola, 80 litri, ed erano presenti 2 Amphiprion ocellaris.
i valori erano ottimi sia come nitrati che fosfati, il calcio era regolato da un reattore di calcio ed erano presenti qualche piccola acropora un sarcophiton e parazoanthus.
Tanta roccia viva maturata in vasca.
ll pesce era di dimnsioni medie non magro e senza nessun difetto su pinne o segni sul corpo.
La vasca era invasa da aiptasia.
L'ambientamento è stato fatto svuotando parte di acqua presa in negozio e in seguito aggiungendo ogni 15 minuti sempre la stessa quantità di acqua dalla vasca, quando i valori di salinità sono diventati uguali ho immerso il sacchetto tutto dentro la vasca e ho fatto uscire il pesce, dopo circa 1/2 ora ho dato da mangiare ai pagliacci ed ha mangiato subito anche lui, per cui ho visto che non aveva problemi.
Il problema maggiore e unico a quel punto è dtato che magiava solo surgelato, quindi tutte le sere ho dato Krill o mysis, mi ha spazzato via tutta l'aiptasia ma dopo non ha mai sofferto la mancanza, mangiando sempre tanto e volentieri.
Il secondo problema è stato un mio grave errore, quando ho cambiato la vasca, dopo la maturazione ho messo uno zebrasoma e un leucosternon per una settimana da soli, perchè volevo esserre certo che non avessero malattie prima di mettere il mio chelmon, ma poi quando è stato introdotto (una settimana dopo) è stato picchiato in modo pazzesco.
Comunque ha superato le botte e recuperato le pinne ecc, ma non era mai tranquillo e dopo 6 mesi circa è morto.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chelmon , elementi , lallevamento , rostratus , successo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36242 seconds with 15 queries