edogr, la xantia non ho idea di che corallo sia. purtroppo non sono il pfft della situazione
1028 è densità o peso specifico (1,028)? perchè il discorso cambia un bel po'. ora a quanto sei? hai avuto problemi di temperatura?
se usi il rifrattometro indica la salinità che famo prima e meglio.
abbassala lentamente, perchè al variare della salinità variano di conseguenza kh/ca/mg ecc. ecc. e gli animali accusano parecchio (e le coralline sbiancano...)
no3 suppongo siano a 10. per quelli e i po4 quoto algranati. i molli campano ugualmente
riguardo al bollicino della caulastrea, a volte capita che gli lps abbiano rigonfiamenti strani. generalmente non è nulla di particolarmente preoccupante. comunque se metti una foto vediamo.
nessuna integrazione di oligo (iodio,stronzio, ecc. ecc.).
tira a tener stabili salinità e macro (kh/ca/mg) con buffer bilanciati tipo a+b della kent.