Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2009, 10:36   #12
Stasky
Avannotto
 
L'avatar di Stasky
 
Registrato: Apr 2009
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del benvenuto!

ora è due giorni che non cambio acqua e ieri sera i valori erano praticamente perfetti,
Nitriti a 0.05 gr/l praticamente il minimo della scala e Nitrati a 10 gr/l.
ora vedo un pò, se si mantengono così bassi provo ad arrivare a una settimana senza cambi, così da lasciare stabilizzare tutto.
se tutto va bene dalla prossima settimana inizio a aggiungere il sale.

ho capito il discorso del calcolo, in pratica nel cambio bisogna aggiungere anche il sale che si leva con l'acqua che butti, in più l'acqua da aggiungere sarà più salmastra di 1002 perchè se ne aggiungo 10 lt alla dolce nell'acquario verebbe diluita.

in effetti gli ho dato parecche lumachine da pappare, ma contrariamente a quello che si legge in giro delle lumache non toccano il guscio, con una dentata strappano la lumaca dal guscio con una velocità incredibile, praticamente la succhiano via e lasciano il guscio vuoto, per i gamberetti potrei provare a prendere quelli secchi che danno alle tartarughe? o devo prenderli freschi o surgelati?

altro quesito, secondo voi cè un pesce da fondo e possibilmente alghivoro che possa stare in ambiente salmastro e nello stesso tempo vada d'accorto con i piccoletti?
il negoziante mi aveda dato un Labeo albino propio perchè ha un caratetre tenace e sa difendersi, ma ho dovuto levarlo dopo un paio di giorni perchè era fin troppo aggressivo con i pallini, li rincorreva incessantemente per tutto il tempo che lo osservavo inoltre non ha mai fatto perdonatemi il termine il "pulitore", le alghe non le ha mai calcolate e neanche i resti di cibo che i piccoletti lasciavano sul fondo,
ora il Labeo è finito nel grosso dove è subito stato messo in riga da due Girinochelius albini, lì ha finito di fare lo sbruffone ora è diventato bravo bravo visto che sono tutti più grossi di lui.
Stasky non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestito , biocellatus , litri , tetraodon
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33783 seconds with 15 queries