Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-06-2009, 15:53   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Miranda, benvenuta nel lato "rossastro" della forza

Quote:
pensavo di dedicarlo ai pesci rossi che mi sono sempre piaciuti.
ottima scelta, vedrai che soddisfazioni!!
Quote:
Allora, si tratta di un Rio 125.
Cominciamo coi consigli, la vasca ha il filtro interno di serie, caricato a spugne, è sufficiente, o si consiglia di abbinare un secondo filtro, magari esterno? Ovviamente non voglio sovraffollarlo, pensavo ad un paio di pesci rossi e un gastromyzon.
I pesci: va bene la formazione che ho detto? E inoltre, a me i pesci rossi piacciono tutti, ma non conosco le caratteristiche di ciascuna specie, pensavo agli oranda, ma ci sono delle varietà che crescono meno (forse i chicco di riso?), e qualche varietà più robusta delle altre, a parte quelli comuni dei laghetti?
allora il litraggio va bene se rimani sulla formazione che hai detto: 2 carassi eteromorfi (cioè quelli cicciotti, con 3 code ecc.) e 2 o 3 gastro (meglio metterli in gruppetto). I filtro dei Juwel so non essere dei + performanti ma non credo sia necessario metterne uno esterno. Piuttosto metti molte piante che ti aiutano a tenere a bada l’inquinamento.
Come specie, i + resistenti sono i classici orifiamma (detti anche fantail) e sono quelli meno manipolati dall’uomo e quindi che rischiano meno di incorrere nelle classiche patologie dei carassi ornamentali, cioè vescica natatoria, ittio, batteriosi. Non c’è una specie che rimanga + piccola delle altre, tutti gli eteromorfi arrivano circa a 15/20 cm senza coda.
Quote:
Terza domanda: le piante. Allora, per questioni di igiene pensavo ad un substrato di sabbia, va bene quella edile, o è troppo calcarea? ma in acqua dura non dovrebbe disciogliere troppo i sali -28d# . In ogni caso potrei prenderla non calcarea in un negozio di acquari. Ovviamente farei un solo strato, senza fertilizzare sotto, e veniamo alle piante, pensavo a cryptocoryne, anubias e vallisneria, le piante che ho attualmente nel Rio, con un substrato così forse ce la possono fare, dato che finora ho fertilizzato poco o niente. Ma il problema è se i pesci le troveranno appetitose, soprattutto le crypto, che hanno la foglia più tenera. Le vostre esperienze?
Io non metterei mai un qualcosa di calcareo perché rischia sempre di farti sballare qualche valore.
I carassi preferirebbero del ghiaino ben levigato del diametro di 3mm circa, in modo da agevolare la loro abitudine di ravanare il fondo e ciuciarsi i sassolini.
Ok per l’assenza di fertilizzazione, al limite usa le pasticche da mettere vicino alle radici.
Quelle che hai citato ce la fanno egregiamente (mi raccomando l’illuminazione, neon spompi rovinano qualsiasi pianta…) io ho anche echinodorus, egeria ed hygrophila. Resistono tutte abbastanza bene agli attacchi dei rossi, che vanno molto a carattere dei singoli pesci. Ti posso dir che le crypto sono le + in forma, magari sono amare, non so
il consiglio è di metterne tante e subito, mentre matura. così fanno in tempo ad attecchire ed a fare subito foglie nuove. e se i pesci poi le mangiano, avranno l'imbarazzo della scelta e non riusciranno a sterminarle tutte contemporaneamente
cos'altro dire? ingiustamente i carassi sono considerati pesci di serie B, anche se quando li hai, riescono a farsi voler bene come se fossero dei cagnolini
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
125l , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16871 seconds with 15 queries