Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-06-2009, 19:56   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io la mail la manderei a moses....

scherzi a parte, per me è estremamente frustrante non capire che differenza ci sia tra il bio P ed il D. Cerco di spiegarmi meglio. Con zeovit io so che l'alimento per i batteri è lo start. Per me lo start è l'equivalente dei bio. Se noto effetti da sovrastimolazione batterica, non faccio altro che ridurre lo start. Con xaqua come si fa? riduco entrambi allo stesso modo? uno meno dell'altro? Già, come abbiamo dimostrato, è difficile e totalmente non univoco interpretare il lavoro che i batteri stanno facendo nella nostra vasca, se poi non so nemmeno come comportarmi coi dosaggi una volta che mi sono convinto che stanno lavorando troppo o troppo poco, per me diventa ingestibile.... Con questo non è assolutamente mia intenzione intendere che xaqua è un metodo poco valido, anzi, sottolineo il fatto che come qualcuno ha già detto è meno invasivo è meno probabile mandare a picco la vasca e si può sospendere e tornare tutto come prima senza conseguenze. Però se anche loro aggiornassero un po' la guida e spiegassero meglio il lavoro dei due maledetti liquidi, per me sarebbe tutto più semplice... e non penso sia una richiesta fuori dal mondo....

Poi penso che il famoso fattore C determini in buona parte la riuscita del metodo, nel senso che se nella mia vasca mettendo a giorni alterni la stessa dose di P e D, tutto va bene, bon sono a posto... ma se devo adeguarne uno solo dei due, o ci azzecco per culo, oppure vado in panne...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
xaquaisti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58518 seconds with 14 queries