Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 30-05-2009, 08:12   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, sulla migliore riuscita in un vasca già maturata e con un suo equilibrio, non ne sono così convinto... Penso sia più facile adattare una vasca che ancora deve trovare un suo equilibrio... all'inizio naturalmente l'instabilità sarà notevole, ma in minor tempo penso si raggiunga il risultato voluto.

Per quanto riguarda la tua, se non hai formazione di sedimento, ma soprattutto vedi le rocce pulirsi, penso tu sia sulla buona strada...

Sullo sporcarsi dei vetri, non saprei come legarlo ai valori di NO3 e PO4... in teoria i batteri hanno bisogno sia di N, P e C, quindi se mancassero N e P, crescerebbero meno, però è dura giungere ad una conclusione certa, anche perhcè, i test colorimetrici non sono abbastanza sensibili... Uno sbilanciamento di P/N invece penso significhi molto invece e non sono così convinto che un Bio agisca su i PO4 e l'altro su NO3... e comunque non riesco ancora a capire come modificare le dosi di uno e dell'altro...

L'altra cosa che mi sono sempre chiesto è come si relazione il K+ nel sistema xaqua. Perchè con zeovit gli si dà una grande importanza e con xaqua no? pensate che la zeolite non se lo mangi comunque? Resta che il K+ è un elemento fondamentale in tutte le segnalazioni cellualari di qualunque essere vivente...

Io per esempio, primi da inziare zeovit, l'ho controllato ed era parecchio bassino (240) e l'ho riportato a 400.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
xaquaisti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28737 seconds with 14 queries