Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-05-2009, 17:09   #16
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che discutiamo , vi riporto una mia opinione.

La temperatura è un parametro fisico di primaria importanza.
Chiaramente diventa ancora più importante se abbiamo in vasca coralli duri ( sia SPS che LPS )

Pesci= variazioni di temperatura sono ben assorbite in quanto riescono a compensarle entro limiti tollerabili che possono anche arrivare ben oltre i 30°C

Coralli molli= quasi stesso discorso valido per i pesci , ma bisogna considerare che necessitano di molto più tempo per abituarsi.

Coralli duri= non hanno nessuna possibilità di compensare le variazioni di temperatura che non sono nei normali range notte/giorno in vasca , cioè massimo 1 grado.

Tenere la temperatura costante fa vivere meglio tutti gli abitanti della vasca.

Se ad esempio la mia vasca è normalmente a 26°C e in estate arriva una botta di caldo e la temperatura sale a 29/30°C, anche solo per 12 ore , i primi ad avere problemi sono i coralli duri, e a seconda del loro stato fisico , alcuni sbiancheranno sicuramente.

Non possiamo paragonare i coralli in mare con i medesimi in vasca: sono condizioni molto diverse.
In mare riescono a vivere addirittura sotto il sole cocente , senza acqua per 4/6 ore ( bassa marea ) quasi tutti i giorni, senza nessuna conseguenza.
In vasca se li lasci 10 minuti sotto le lampade HQI e senza acqua , ti ritrovi tutto bianco.
Sono proprio adattamenti a condizioni ambientali che ogni corallo sviluppa in prioprio.
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alta , conseguenze , temperatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71946 seconds with 14 queries