Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-05-2009, 11:30   #1
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La via migliore è nel mezzo... diceva l'adagio... che però non si riferiva ad un acquario e non considerava i necessari scambi gassosi....

Dipende anche da quant'è grande la vasca (quanti litri), da quante piante ci sono e da com'è popolata (numero di pesci e dimensione...)....

Diciamo che, mediamente, se la vasca è ben piantumata e non sovraffollata, gran parte dell'ossigeno necessario sarà prodottodalle piante, che necessitano appunto di CO2 per la fotosintesi... ora... la CO2 la producono anche loro, nelle ore notturne.... quindi... direi che in una vasca con abbastanza piante puoi dirigere il getto poco sotto la superficie, in modo che vi sia movimento superficiale sufficiente a generare scambi gassosi ed arricchire ulteriormente l'acqua di ossigeno, senza però disperdere troppa CO2.
In pratica... un certo movimento superficiale serve... diciamo tanto da creare un'ondina... senza però che ci siano "cascatelle" o che l'acqua crei gorgogliamenti...
Un segnale sulla quantità di ossigeno in vasca te lo danno anche i pesci... se li vedi "boccheggiare" rapidamente è probabile che ce ne sia poco... allora dirigi il getto ancora più in superficie... devi cercare di capire se l'acqua ha abbastanza ossigeno... fai alcune prove... lo dirigi più in superficie ed osservi i pesci, poi lo sposti di poco sotto e dopo un'oretta o due (dipende anche dai litri in vasca) ricontrolli i pesci... procedi così, per tentativi...
Però... se lo metti come ti ho detto, poco sotto la superficie, dovresti ottenere buoni risultati nell'ossigenare senza disperdere troppa CO2...

P.s.
pexato... m'hai fregato sul tempo!
solo perchè la mia risposta però è più lunga!!!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 17:20   #2
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
In pratica... un certo movimento superficiale serve... diciamo tanto da creare un'ondina... senza però che ci siano "cascatelle" o che l'acqua crei gorgogliamenti...
Mapporc ... io ero convinto che fosse meglio dirigere il getto sopra la superficie in modo da creare una sorta di cascatella a pelo d'acqua .

Stai a vedere che tutti i miei problemi sulla crescita di piante è dato da questo
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , dove
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16722 seconds with 14 queries