Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-05-2009, 11:40   #1
bellateo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
bellateo, è stato fermo quasi un anno in cantina, presumendo che sia un luogo umido o cmq non secco, io non penso ci siano grossi problemi, certo se puoi fare questa prova in un luogo dove fa meno danni (balcone, giardino) io la farei, per scrupolo, anche se alla fine potrebbe reggere un paio di giorni ma non sul lungo termine.... personalmene cmq non mi preoccuperei più di tanto, dai una controllata alle siliconature, se son ok e ancora morbide direi che non si sono grossi problemi, se le vedi secche, sfaldate o spaccate/lineate allora è il caso di dare una sistemata, ma non credo visto il luogo dove è stato tenuto e il "breve" periodo
Ho controllato il silicone proprio ieri sera, è ancora bello morbido e non presenta punti in cui è sfilacciato o rovinato.

Quello ke mi era venuto eventualmente in mente per rafforzare la struttura era passare il classico silicone da doccia (bianco) sull'esterno della vasca dove si congiungono i vetri (c'è una piccola fessura che potrei riempire su ogni lato) utilizzando una lametta per distenderlo. Mi è stato suggerito da un amico vetraio.

Ovvio che prima di procedere attendo vostri commenti.

Grazie a tutti!
Teo.
bellateo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
secondo , voi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13353 seconds with 14 queries