Fondo per biotopo apistogramma macmasteri
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Ciao a tutti volendo ricreare abbastanza fedelmente un biotopo di a. macmasteri cioè il rio guaviare( da apistogramma.it) mi chiedevo se qualcuno di voi sa darmi notizie circa le piante e soprattutto sul fondo in quanto vorrei sapere se rispecchi meglio l'ambiente naturale un sub strato scuro o chiaro 
mi inserire un fondo finisssimo tipo sabbia ma sono indeceso sul colore 
altra domanda: le foglie di quercia possono rientrare in quel biotopo? 
i nasnnostomus beckfordi? se no questi saranno una 'deviazione' dal biotopo perchè li inserirò comunque in quanto gia li ho 
grazie a tutti 
ciao 
		
		
		
		
		
		
	 |