Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2009, 12:46   #10
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il silicone ha la massima capacità di tenuta lavorando in trazione (ovvero immagina di tirare come a cercare di allontanarli due pezzi di vetro incollati tra di loro), mentre quando lavora di taglio (come se volessi fare scorrere i vetri l'uno su l'altro) o in torsione (ruotandoli uno rispetto all'altro) la sua resistenza è infinitamente più bassa.
Se tu incolli le lastre laterali sopra il fondo, oltre ad esporre gli angoli di questo a facile scheggiatura, fai lavorare il silicone di taglio rispetto alla pressione dell'acqua.. ovvero, l'acqua tende a spingerti le lastre verso fuori, il silicone gli offre poca resistenza perché lavora nella posizione sbagliata. Viceversa, incollando il fondo interno, il silicone lavora a trazione contro la pressione dell'acqua... il peso delle lastre di vetro messe di taglio è minimo, e comunque sarà sostenuto dal mobile...

In ogni caso su una vasca così grande valuta bene se ti conviene autocostruirla se non hai esperienze precedenti... è un bell'impegno...

PS. il vetro da 14mm non esiste, 12 o 15. Valuta se fare i vetri a vista in extrachiaro, o perlomeno in linea azzurra.
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
della , quanto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20088 seconds with 15 queries