Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ciao a tutti, è da un po' che non vi leggo più (mogli, figli, lavoro, casini vari, ecc...) ma oggi ho avuto il tempo di togliere la polvere alla macchina fotografica.
Vasca Grande: Data di avvio 28/11/08 Tecnica Rio 180 a bassa manutenzione. Impianto luci standard, CO2 askoll a 20 bolle/min con elettrovalvola (una bombola dura 6 mesi) Fauna Quella in foto più hepalzorincus e pangio Flora Cryprtocoryne, Microsorum, Anubias, Muschi Gestione cambi 30 litri ogni mese, fertilizzazione dennerle E15/V30 alternata durante i cambi.
Ciao a tutti, è da un po' che non vi leggo più (mogli, figli, lavoro, casini vari, ecc...) ma oggi ho avuto il tempo di togliere la polvere alla macchina fotografica.
Vasca Grande: Data di avvio 28/11/08 Tecnica Rio 180 a bassa manutenzione. Impianto luci standard, CO2 askoll a 20 bolle/min con elettrovalvola (una bombola dura 6 mesi) Fauna Quella in foto più hepalzorincus e pangio Flora Cryprtocoryne, Microsorum, Anubias, Muschi Gestione cambi 30 litri ogni mese, fertilizzazione dennerle E15/V30 alternata durante i cambi.
Micro-Vasca: Data di avvio 20/03/09 Tecnica Vaso da 4 litri senza filtro, senza CO2, senza riscaldatore, solo lampada da 9watt Fauna 2 Endler Flora Anubias, cladofora, Muschio Gestione Cambi ogni 2/3 giorni con acqua matura dell'acquario principale, nessuna fertilizzazione.
il vaso da 4 litri è sicuramente carino... io sono un fan dei micro-acquari e delle vasche low tech... ma non mi pare proprio il caso di tenere dei pesci in 4 litri
... che poi i piccoli e robusti endler riescano a sopravviverci è un altro conto... la forma di vita più evoluta che inserirei in quel litraggio è un piccolo branchetto di red cherry (stando attento a sfoltire la popolazione)... però prima almeno inserirei almeno un filtro a zainetto
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
il vaso da 4 litri è sicuramente carino... io sono un fan dei micro-acquari e delle vasche low tech... ma non mi pare proprio il caso di tenere dei pesci in 4 litri
... che poi i piccoli e robusti endler riescano a sopravviverci è un altro conto... la forma di vita più evoluta che inserirei in quel litraggio è un piccolo branchetto di red cherry (stando attento a sfoltire la popolazione)... però prima almeno inserirei almeno un filtro a zainetto
Non credevo di aver infranto il regolamento... ora me lo vado a rileggere...
per quanto riguarda i pesci all'inizio ho avuto qualche dubbio anch'io ma non sembrano avere problemi. L'acqua della micro-vasca arriva dal Rio180 e viene cambiata parzialmente più volte a settimana. da qui la decisione di non mettere il filtro.
ianni70,
tenere dei pesci in un acquario da 4 litri mi sa tanto di esperimento sulla loro capacità di sopravvivenza
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz