Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti e Buona Pasqua innanzitutto ....anche oggi sono qui a rompervi . Dunque ho acquistato un filtro esterno su e-bay(hydor prime 10) e mi dovrebbe arrivare la prox settimana così, volevo sapere se c'è un modo preciso per togliere quello interno e montare questo esterno.Avete consigli da darmi? Grazie,Ciao.
PS:se trovo anche i cannolicchi....li posso aggiungere a quelli miei?
Ciao a tutti e Buona Pasqua innanzitutto ....anche oggi sono qui a rompervi . Dunque ho acquistato un filtro esterno su e-bay(hydor prime 10) e mi dovrebbe arrivare la prox settimana così, volevo sapere se c'è un modo preciso per togliere quello interno e montare questo esterno.Avete consigli da darmi? Grazie,Ciao.
PS:se trovo anche i cannolicchi....li posso aggiungere a quelli miei?
Il modo migliore secondo me è quello di farli girare in parallelo per un mesetto o anche più, poi togli quello interno..se puoi aggiungere un pò di cannolicchi fallo..
quando li fai agire in parallelo scambia una parte dei cannolicchi (un pò di quelli vecchi ne filtro nuovo e viceversa) cosi la maturazione sarà più veloce.
buona pasqua
cmq, io li farei girare insieme, quando arriva metti un pugno di cannolicchi del vecchio nel nuovo e reintegra con cannolichi nuovi quello che hai levato all'interno... li fai girare un mesetto insieme tenendo d'occhio ogni tanto gli no2, non si sa mai... poi levi quello interno, se hai ancora spazio nel filtro nuovo reintegri e sei ok
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
mm... la mia esperienza personale con filtro pratiko 100:
Ho incominciato a montare il filtro nuovo, vi ho inserito acqua (dell'acquario) wuel tanto che bastava per contenere i cannolicchi vecchi, ne ho aggiunti qualcuni di nuovi, ho spento il vecchio filtro, travasato i cannolicchi nel nuovo e ho fatto partire solamente il fitlro nuovo, senza problemi!
Forse sono stato solamente fortunato... ma a me ha funzionato!
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
anche io ho spostato i cannolicchi dal filtro interno all'esterno aggiungendone alcuni nuovi per riempire i cestelli... è andato tutto bene, ma credo che questo metodo sia adatto solo per acquari molto maturi (almeno 6 mesi dall'avvio)
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
nox, anche questo è un metodo che da i suoi frutti, ma con acquari decentemente avviati...
se non ricordo male quello di kawa75, è avviato da tantissimo tempo, quindi io approfitterei per fare uno svecchiamento del biologico, visto che cmq claudio (kawa75) non fretta o simili
kawa75, ricordo bene giusto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Innanzitutto vi Ringrazio per il vostro intervento ....sicuramente preferirei non tenerne 2 contemporaneamente (solo solo per non sentire mia madre lamentarsi..... ) cmq sì Giak ricordi bene, il mio è avviato da un 4/5 anni ma se è meglio farli girare per un mesetto in parallelo.... Ciao e Grazie.
ps:...scusate ma farli girare in parallelo significa che devo tenerli tutti e 2 accesi e quindi che contemporaneamente aspirano e reimmettono l'acqua in vasca? e poi... quello nuovo (con i materiali filtranti nuovi) non mi crea il picco dei nitrati?
kawa75, proprio per evitare questi problemi, è meglio far girare i due filtri insieme... cosi il vecchio sistema le cose (se ricordi il ciclo dell'azoto ti sarà tutto più chiaro)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero