Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 11-04-2009, 09:36   #1
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Drago2shaoline tempo fa mi ero fatto la stessa domanda,
alla fine mi sono convinto (spero di sbagliarmi) che notare delle piccolissime differenze di abitudine e soprattutto studiarle è impossibile o quasi. Sicuramente però dovremmo risalire al loro habitat di origine.

Ho iniziato a fare delle ipotisi del tipo (porto un esempio delle due specie che possiedi):
lo Sterbai che ha origine nel Rio Guaporé (Brasile e Bolivia dove è chiamato Rio Iténez) dove le acque sono sempre abbastanza scure ma a differenza di molti altri fiumi dove vivono altre specie di corydoras (vedi Rio Negro) la vegetazione è maggiore. E' considerando la diffusione dell' Echinodorus grandiflorus il nostro pinnuto potrebbe trovare più conforto ed aria di casa sulle sue foglie.
Ma allora, i Panda originari del Rio Ucayali (uno dei principali affluenti del Rio delle Amazoni) dovrebbero apprezzare o addirittura cercare i punti della vasca dove c'e' più circolo di acqua, dato che il loro fiume d'origine è composto da correnti medio-forti, caratterizzate da cascate, rapite, vortici creati dalla caduta di enormi massi dalla montagna nel letto del fiume e un numero imprecisato di ostacoli.

Tutte queste tesi che dovevano incidere sulle abitudini di ogni specie vengono però eliminate dal libero arbitrio del singolo essere vivente. quindi, ci sarà sempre chi preferisce dormire nella foglia e chi nella sabbia, chi alterna, e chi di dormire non ne vuole sapere -28d#
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16728 seconds with 14 queries