Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2005, 13:46   #6
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ammazza quante domande ...

> ho realizzato un abbozzo di schiumatoio ma non funziona perchè la pompa è troppo piccola credo che mi servirà almeno da 2000l/h.

dipende da quanto è grosso, come per ogni cosa la pompa deve essere dimensionata, pompe potenti su skimmer grossi. Con una pompa troppo grossa su un piccolo skimmer, rischieresti di non skiumare nulla, perchè l'acqua entra ed esce troppo velocemente.

>ho letto sul fai da te dello schiumatoio spray: come funziona?

si strozza l'uscita della pompa (si mette un tappo opportumanente modificato con dei fori) l'acqua esce a spruzzo generando molta schiuma.


> ma lapompa da che parte va messa....e la mandata in vasca?

in pratica la pompa spinge acqua emulsionata nella colonna di contatto
e dopo averla attravesata fuoriesce da apposite uscite.
ti consiglio di leggere gli articoli specifici, tipo quello su a.p.

>ho trovato in casa una vecchi pompa di una lavatrice che ha una portata veramente notevole. potrei utilizzare quella ma il fatto è che la parte elettrica è scoperta. come posso fare per isolarla da schizzi d'acqua ma allo stesso tempo permetterle di dissipare il calore?

noooooooo sarebbe troppo complesso e pericoloso, oltre ai consumi alle stelle (la pompa di lavatrice consuma parecchio), fai prima ad acquistarla, ci sono ottime pompe sui 1800 litri/h per una trentina di euro, fai un giro in rete.

bye
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , toscani
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25781 seconds with 15 queries