Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 07-04-2009, 13:42   #1
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto,
non avevo capito in quale ambito usavi il metacrilato, adesso che ne sono a conoscenza posso capire la differenza fra l' uno e l' altro materiale, tu usi PMMA simile al metacrilato ma con una struttura molecolare diversa, se non vado errato al posto del metilene viene usata non so in che proporzione molecole di idrogeno, per renderla leggermente flessibile e maggiormente idrofilo, praticamente in modo molto approssimativo è una via di mezzo fra il metacrilato e il policarbonato, anche perchè le lenti devo essere infrangibili mentre il metacrilato non lo è, invece per gli acquari, gli scafi con fondo trasparente viene utilizzato il metacrilato colato e non calandrato, in quanto anche fra i due tipi ci sono caratteristiche strutturali diverse, che alterano le peculiarità del metacrilato.

in ogni caso non si possono paragonare due prodotti per un uso così diverso, naturalmente per forza maggiore devono essere due prodotti diversi, lo stesso vale per il vetro, non posso paragonare il vetro per acquari float o extrachiaro con vetro per uso ottico, in ogni caso sempre di vetro si tratta, ma la lavorazione e la composizione sicuramente è diversa.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivata , ieri , mattina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18160 seconds with 14 queries