Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-11-2005, 14:37   #5
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
Ciao Enrico!

Vi riporto i dati aggiornati del profilo:

Sera Millennium 100 (80,5 x 35 x 54 cm;capacità 100 l).

Allestito il 7/11/2004.
2 neon 18W/60cm: Sylvania Daylight e Triton.
Termoriscaldatore 150 Watt
Filtro bio materiale: spugna blu,biofibra grossa,siporax+biopur (in sacchetto nylon),lana perlon.
Pompa Sera P 350

Fondo: pozzolana, lapillo e argilla espansa mescolate sul vetro di fondo, poi akadama (18 l), infine ghiaino scuro AQ(miscelato con concime a lenta cessione elos).

Piante: Nomaphila stricta,Cryptocorine wendtii,Vallisneria spiralis,Echinodorus tenellus.

Arredamento due vecchie radici di torbiera e due mezze noci di cocco.

NO2-:0.05 mg/l; NO3-:10 mg/l; Gh:10; Kh:8; pH:7.5.

Vista l'incompatibilità con la sporavvivenza degli avannotti per il momento lascio perdere. Ci penserò tra un po'. Ma gli unici lontanamente compatibili anche geograficamente sono i Tetra del congo (o Phenacogrammus interruptus)?

Per le zeylanica provo a guardare nel negozio dove le avevo prese se ci sono ti avviso in mp.

a presto Carlo
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
compatibilità , domanda , pelvicachromis , pulcher , saluto , sulla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24890 seconds with 15 queries