Scusate se mi intrometto... in punta di piedi...
Secondo me, oltre al giustissimo appunto fatto da Federico Rosa sulla presenza o meno di metalli nelle nostre acque, bisogna considerare la biodiversità dei due biotopi.
Credo, da quanto ho letto in questi anni, che ad esempio i ceppi batterici presenti nelle acque nostrane, filtrate dalle rocce dei nostri fondali, siano differenti da quelli presenti nelle acque tropicali filtrate ed arricchite di sostanze differenti.
Si è a lungo dibattuto se sia meglio "miscelare" rocce vive tropicali con acqua "mediterranea", e mi sembra che alla lunga la consuetudine maggiormente praticata sia quella di preparare l'acqua in casa utilizzando sali sintetici.
Al limite potremmo dibattere su quanto l'acqua d'osmosi che prepariamo con i nostri impianti sia biologicamente simile a quella che troviamo ai tropici... ma si aprirebbe una discussione presumibilmente interminabile....
