Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 30-03-2009, 12:16   #21
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
Quote:
Questo valore và comunque abbassato
motivo??
sono pesci centroamericani che vivono su piattaforme carbonatiche...
A me risulta che il Ph ideale per i centroamericani dovrebbe essere sul neutro-alcalino 7,5

Tuttavia, non ho ancora compreso che tipo di sintomatologia manifestano questi pesci.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2009, 12:16   #22
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
Quote:
Questo valore và comunque abbassato
motivo??
sono pesci centroamericani che vivono su piattaforme carbonatiche...
A me risulta che il Ph ideale per i centroamericani dovrebbe essere sul neutro-alcalino 7,5

Tuttavia, non ho ancora compreso che tipo di sintomatologia manifestano questi pesci.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 12:30   #23
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sajica se ne sta tutto il giorno sotto i legni e ne esce solo quando viene scacciato dagli altri inquilini. Presenta quelle macchie bianche che si vedono alla base della pinna dorsale. A me sembrerebbero quasi dei morsi, ma la pinna non è rovinata e ogni segno bianco si estende su entrambi i lati. La base delle pinne pettorali è leggermente ingrossata come un principio di quello che ha il carpinte.

Il carpinte ha quelle specie di infiammazioni che si vedono in foto. A livello comportamentale non presenta problemi. Credo sia dovuto a stress, gli erano venute quando era stato appena inserito nel nuovo acquario 9 mesi fa e sono tornate da poco a causa di un eccessivo sovrappopolamento che ho provveduto a diminuire, ed ora già sta visibilmente meglio.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 12:30   #24
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sajica se ne sta tutto il giorno sotto i legni e ne esce solo quando viene scacciato dagli altri inquilini. Presenta quelle macchie bianche che si vedono alla base della pinna dorsale. A me sembrerebbero quasi dei morsi, ma la pinna non è rovinata e ogni segno bianco si estende su entrambi i lati. La base delle pinne pettorali è leggermente ingrossata come un principio di quello che ha il carpinte.

Il carpinte ha quelle specie di infiammazioni che si vedono in foto. A livello comportamentale non presenta problemi. Credo sia dovuto a stress, gli erano venute quando era stato appena inserito nel nuovo acquario 9 mesi fa e sono tornate da poco a causa di un eccessivo sovrappopolamento che ho provveduto a diminuire, ed ora già sta visibilmente meglio.
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:12   #25
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Originariamente inviata da Lssah
Quote:
Questo valore và comunque abbassato
motivo??
sono pesci centroamericani che vivono su piattaforme carbonatiche...
A me risulta che il Ph ideale per i centroamericani dovrebbe essere sul neutro-alcalino 7,5

Tuttavia, non ho ancora compreso che tipo di sintomatologia manifestano questi pesci.
Ciao
Luciano ricerca i valori dell'acqua in cui proliferano i Carpinte.
sono valori di kh e gh nemmeno misurabili con i reagenti.
a volte vivono in acque salmastre.

poi che tu mi dica che ph 8 può peggiorare una patologia è un discorso ma che vivano in acque con valori diversi è un altro.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:12   #26
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Originariamente inviata da Lssah
Quote:
Questo valore và comunque abbassato
motivo??
sono pesci centroamericani che vivono su piattaforme carbonatiche...
A me risulta che il Ph ideale per i centroamericani dovrebbe essere sul neutro-alcalino 7,5

Tuttavia, non ho ancora compreso che tipo di sintomatologia manifestano questi pesci.
Ciao
Luciano ricerca i valori dell'acqua in cui proliferano i Carpinte.
sono valori di kh e gh nemmeno misurabili con i reagenti.
a volte vivono in acque salmastre.

poi che tu mi dica che ph 8 può peggiorare una patologia è un discorso ma che vivano in acque con valori diversi è un altro.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 19:03   #27
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il carpinte ha quelle specie di infiammazioni che si vedono in foto. A livello comportamentale non presenta problemi. Credo sia dovuto a stress, gli erano venute quando era stato appena inserito nel nuovo acquario 9 mesi fa e sono tornate da poco a causa di un eccessivo sovrappopolamento che ho provveduto a diminuire, ed ora già sta visibilmente meglio.
penso che una buona dose di bioocndizionaotre possa fare molto.
Quote:
Il sajica se ne sta tutto il giorno sotto i legni e ne esce solo quando viene scacciato dagli altri inquilini. Presenta quelle macchie bianche che si vedono alla base della pinna dorsale. A me sembrerebbero quasi dei morsi, ma la pinna non è rovinata e ogni segno bianco si estende su entrambi i lati. La base delle pinne pettorali è leggermente ingrossata come un principio di quello che ha il carpinte.
sicur che siano macchie e nn pretuberanze contonse?in tal cao 'e una micosi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 19:03   #28
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il carpinte ha quelle specie di infiammazioni che si vedono in foto. A livello comportamentale non presenta problemi. Credo sia dovuto a stress, gli erano venute quando era stato appena inserito nel nuovo acquario 9 mesi fa e sono tornate da poco a causa di un eccessivo sovrappopolamento che ho provveduto a diminuire, ed ora già sta visibilmente meglio.
penso che una buona dose di bioocndizionaotre possa fare molto.
Quote:
Il sajica se ne sta tutto il giorno sotto i legni e ne esce solo quando viene scacciato dagli altri inquilini. Presenta quelle macchie bianche che si vedono alla base della pinna dorsale. A me sembrerebbero quasi dei morsi, ma la pinna non è rovinata e ogni segno bianco si estende su entrambi i lati. La base delle pinne pettorali è leggermente ingrossata come un principio di quello che ha il carpinte.
sicur che siano macchie e nn pretuberanze contonse?in tal cao 'e una micosi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 23:44   #29
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Il sajica se ne sta tutto il giorno sotto i legni e ne esce solo quando viene scacciato dagli altri inquilini. Presenta quelle macchie bianche che si vedono alla base della pinna dorsale. A me sembrerebbero quasi dei morsi, ma la pinna non è rovinata e ogni segno bianco si estende su entrambi i lati. La base delle pinne pettorali è leggermente ingrossata come un principio di quello che ha il carpinte.

Il carpinte ha quelle specie di infiammazioni che si vedono in foto. A livello comportamentale non presenta problemi. Credo sia dovuto a stress, gli erano venute quando era stato appena inserito nel nuovo acquario 9 mesi fa e sono tornate da poco a causa di un eccessivo sovrappopolamento che ho provveduto a diminuire, ed ora già sta visibilmente meglio.
Probabilmente Batteri e Miceti, prova con biocondizionatore antibatterico-antimicotico, formulato e autorizzato ad uso acquario.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 23:44   #30
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Il sajica se ne sta tutto il giorno sotto i legni e ne esce solo quando viene scacciato dagli altri inquilini. Presenta quelle macchie bianche che si vedono alla base della pinna dorsale. A me sembrerebbero quasi dei morsi, ma la pinna non è rovinata e ogni segno bianco si estende su entrambi i lati. La base delle pinne pettorali è leggermente ingrossata come un principio di quello che ha il carpinte.

Il carpinte ha quelle specie di infiammazioni che si vedono in foto. A livello comportamentale non presenta problemi. Credo sia dovuto a stress, gli erano venute quando era stato appena inserito nel nuovo acquario 9 mesi fa e sono tornate da poco a causa di un eccessivo sovrappopolamento che ho provveduto a diminuire, ed ora già sta visibilmente meglio.
Probabilmente Batteri e Miceti, prova con biocondizionatore antibatterico-antimicotico, formulato e autorizzato ad uso acquario.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , identificare , malattia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21831 seconds with 14 queries