|
|
Originariamente inviata da marcolino7
|
|
|
Quote:
|
|
Guarda non ce l'ho con te, ma le prove le ho fatte con il termometro che usa mio fratello. E' Chef e lo usa per Temperare il cioccolato è preciso al decimo di grado e misura dai 20 ai 35 gradi come scala, quindi credo che sia abbastanza preciso. Differenza rilevata 2,7 Gradi a ventole accese. Mi ricordo bene perchè mi ero segnato tutte queste cose. E comunque la differenza viene rilevata anche dai termometri da acquario.
|
Mi quoto dasolo, la misura è stata fatta con termometro digitale a scala 20 ° con precisione 0,1.
E poi c'è un altro piccolo particolare: il fatto che d'inverno senza ventola non ho bisogno di rabboccare cosa significa?
|
....significa forse che non fa abbastanza caldo per permettere al liquido di evaporare ???? ..o cmq ne evapora molto meno ???
Precisiamo una cosa ...non sto dicendo che con questo sistema non evapori ..sto solo dicendo che anche se in estate tieni il coperchio aperto ....evapora lo stesso ...
il motivo principale è che tieni il coperchio aperto ..non perché ci metti le ventole ..queste aiutano solo al cado prodotto dai neon di uscire prima ...probabilmente alimenta anche un inizio di evaporazione ...insomma aiuta ..ma che ti dia 3 gradi in meno ...e una cavolata !!!