Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 08-03-2009, 15:00   #21
francoo44
Avannotto
 
L'avatar di francoo44
 
Registrato: Oct 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sul fatto che i sali si siano concentrati concordo pienamente..sul cibo assicuro non piu di un pasto giornaliero e tutto viene magiato... la sifonatura viene fatta settimanalmente..quindi unico rimedio per fare diminuire l eccesiva concentrazione credo sia disfare tutto... nuovo fondo..nuova acqua..
francoo44 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2009, 15:00   #22
francoo44
Avannotto
 
L'avatar di francoo44
 
Registrato: Oct 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sul fatto che i sali si siano concentrati concordo pienamente..sul cibo assicuro non piu di un pasto giornaliero e tutto viene magiato... la sifonatura viene fatta settimanalmente..quindi unico rimedio per fare diminuire l eccesiva concentrazione credo sia disfare tutto... nuovo fondo..nuova acqua..
francoo44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:09   #23
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
lordben, ma francoo44, assicura che il rabbocco dell'acqua evaporata lo compie tramite l'utilizzo di RO; dunque come il Gh potrebbe aumentare?
non credo che sia il cibo l'imputato di ciò.....
per far sì che il GH aumenti, qualcosa deve rilasciare ioni Calcio o magnesio.
francoo44, che valori ha la tua acqua di rete?
come hai riempito la vasca la prima volta?
che fondo hai messo a dimora?

perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:09   #24
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
lordben, ma francoo44, assicura che il rabbocco dell'acqua evaporata lo compie tramite l'utilizzo di RO; dunque come il Gh potrebbe aumentare?
non credo che sia il cibo l'imputato di ciò.....
per far sì che il GH aumenti, qualcosa deve rilasciare ioni Calcio o magnesio.
francoo44, che valori ha la tua acqua di rete?
come hai riempito la vasca la prima volta?
che fondo hai messo a dimora?

perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:29   #25
francoo44
Avannotto
 
L'avatar di francoo44
 
Registrato: Oct 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
solo al primo allestimento ho usato metà acqua di rubinetto con biocondizionatore..poi come ho affermato da due anni uso solo acqua di osmosi...il materiale di fondo l ho acquistato non da un venditore che conosco ma da un venditore che oltre che amico e compagno di scuola è molto stimato per la sua competenza e serietà....
francoo44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:29   #26
francoo44
Avannotto
 
L'avatar di francoo44
 
Registrato: Oct 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
solo al primo allestimento ho usato metà acqua di rubinetto con biocondizionatore..poi come ho affermato da due anni uso solo acqua di osmosi...il materiale di fondo l ho acquistato non da un venditore che conosco ma da un venditore che oltre che amico e compagno di scuola è molto stimato per la sua competenza e serietà....
francoo44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:38   #27
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
solo al primo allestimento ho usato metà acqua di rubinetto con biocondizionatore..poi come ho affermato da due anni uso solo acqua di osmosi
francoo44, ok, ma capiamoci un secondo: tu hai allestito la vasca con 50/50 rubinetto/RO: che valolri avevi in vasca? o almeno, che valori ha l'acqua di rete?
il fatto che tu abbia sempre e solo usato RO, non cambia nulla, perchè la hai usata per i rabbocchi e non per i cambi.
L'acqua che evapora, è acqua distillata, dunque i sali presenti dal primo allestimento sono ancora lì presenti senza essere mai stati modificati.
per questo ti chiedo quali erano i valori in principio.


perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:38   #28
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
solo al primo allestimento ho usato metà acqua di rubinetto con biocondizionatore..poi come ho affermato da due anni uso solo acqua di osmosi
francoo44, ok, ma capiamoci un secondo: tu hai allestito la vasca con 50/50 rubinetto/RO: che valolri avevi in vasca? o almeno, che valori ha l'acqua di rete?
il fatto che tu abbia sempre e solo usato RO, non cambia nulla, perchè la hai usata per i rabbocchi e non per i cambi.
L'acqua che evapora, è acqua distillata, dunque i sali presenti dal primo allestimento sono ancora lì presenti senza essere mai stati modificati.
per questo ti chiedo quali erano i valori in principio.


perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:55   #29
francoo44
Avannotto
 
L'avatar di francoo44
 
Registrato: Oct 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non ricordo i valori....ma pur non capendoci praticamente quasi nulla di chimica..questi valori riguardo GH..sono costantemente aumentati col passare del tempo... un anno fa ad esempio il GH era 12...2 mesi fa 18.....mi sa che lordben abbia ragione....sono i sali accumulati col tempo che innalzano la durezza dell acqua.....stasera dopo cena disfo tutto.....
francoo44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 15:55   #30
francoo44
Avannotto
 
L'avatar di francoo44
 
Registrato: Oct 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non ricordo i valori....ma pur non capendoci praticamente quasi nulla di chimica..questi valori riguardo GH..sono costantemente aumentati col passare del tempo... un anno fa ad esempio il GH era 12...2 mesi fa 18.....mi sa che lordben abbia ragione....sono i sali accumulati col tempo che innalzano la durezza dell acqua.....stasera dopo cena disfo tutto.....
francoo44 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , costantemente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20431 seconds with 14 queries