| 
 | 
    | Quote: | 
    | Schede Internazionali di Sicurezza Chimica ASPETTO:
 POLVERE CRISTALLINA INCOLORE TENDENTE AL BIANCO .
 
 PERICOLI CHIMICI:
 La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo ossidi di azoto, ossigeno , che aumenta il pericolo di incendio. La sostanza è un forte ossidante e reagisce con materiali combustibili e riducenti.
 
 LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE:
 TLV non definito.
 
 VIE DI ESPOSIZIONE:
 La sostanza può essere assorbita nell'organismo per inalazione dei suoi aerosol e per ingestione.
 
 RISCHI PER INALAZIONE:
 L'evaporazione a 20°C è trascurabile; una concentrazione dannosa di particelle aereodisperse può tuttavia essere raggiunta rapidamente quando disperso.
 
 EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE:
 La sostanza e' irritante per gli occhi , la cute e il tratto respiratorio . La sostanza può determinare effetti sul sangue , causando formazione di metaemoglobina. Gli effetti possono essere ritardati. E' indicata l'osservazione medica.
 | 
    
preso da qua:
http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0184.html
lo trovo un sito molto utile per chi tra sali e pmdd si trova a trattare con sostanze chimiche