Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 19-02-2009, 15:00   #1
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo è il mio.
Ho preso una tazza da 78mm con la sua punta di centraggio (punta da trapano che serve per centrare appunto il foro) spendendo 50 euro.
Ho preso il mio trapano 220V (basta qualsiasi trapano) , ho tolto la percussione e ho cominciato a forare da una parte.
Monti la punta sulla tazza.
Quindi inizi a forare, prima quindi forerai con la punta di centraggio e poi arrivi a forare con la tazza.
Ti conviene forare da ambo le parti del muro in questo modo il foro sarà più preciso ed eviterai di scheggiare lìintonaco dall'altra parte del muro.
Ti aiuterai inserendo la punta di centraggio nello stesso foro passante che hai utilizzato per l'altra parte del muro.
Se la tazza è poco profonda, puo darsi che tu debba scalpellare il residuo per far si che l'avanzamento della tazza non sia impedito dal fondo della stessa.

Io ci ho messo 5 minuti.

ebbene mandata e scarico siano in PVC rigido, ho preferito utilizzare per l'attraversamento del muro un tubo corrugato flessibile sia per facilitare l'inserimento che per non avere vibrazioni che si sarebbero trasmesse al muro.

Attualmente utilizzo 40mm per lo scarico, 32mm per la mandata e un cavo elettrico 7x1mm, il tutto dentro af foro di 78mm..
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bucare , muro , parte , spostare , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13770 seconds with 14 queries