Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-01-2009, 09:52   #30
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La Filmtec produce diversi tipi di membrana anche se non tutti disponibili per la misura di interesse in acquariologia. Il tipo di membrana è identificato dalla sigla e quindi se le sigle delle due membrane sono uguali significa che i 2 moduli di osmosi sono equivalenti. In particolare TW rappresenta il tipo di polimero utilizzato per la membrana (TW= Tap Water) 1812 indicano le misure della membrana e 50 la produzione in galloni.
La guarnizione nera montata sul bordo della membrana (brine seal) serve a garantire la tenuta tra il contenitore e la membrana stessa evitando che l'acqua alimentata possa raggiungere la tubazione di scarico senza passare entro le spirali della membrana inficiando le prestazioni in termini di portata prodotta. In ogni caso anche se fosse deteriorata non giustifica un aumento della conducibilità del permeato prodotto in quanto non c'è alcuna possibilità di miscelare permeato e concentrato.
Controlla invece lo stato degli o-ring di guarnizione che devono garantire la tenuta tra la membrana e il contenitore, perchè se vi fosse del trafilamento parte del concentrato andrebbe a miscelarsi con il permeato inficiandone la qualità. In questo caso dovresti riscontrare un aumento della produzione di permeato.
Ultima possibilità è che la membrana, nonostante sia nuova, abbia un difetto di fabbricazione e sia danneggiata. E' sufficiente sia stata mal conservata perdendo il liquido conservante con il quale le membrane sono imbibite dal produttore (generalmente una miscela di acqua glicerina e metabisolfito di sodio).
Spero di esserti stato di aiuto
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , può
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50421 seconds with 14 queries