Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2009, 04:00   #26
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 41
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da demoneblu
Ma i maschi corteggiano le femmine ?
I maschi sono belli colorati e le femmine belle in carne ? (sono adulti ?)
Potrebbe sembrare una domanda banale quella di Andreworl, ma ricordiamoci
che la sterilità non è infrequente tra poecilidi se sono stati riprodotti tra loro
per troppe generazioni (o se sono malati)
Per mè queste 2 riflessioni sono da considerarsi "leggendarie"...
Partiamo dall'ultima,ovvero --(o se son malati)--.
La malattia in sè(se non specifica dell'apparato riproduttivo),non comporta sterilità.In pratica,accade che se il pesce stà male,difficilmente si riprodurrà(ma è così x tutti gli animali,uomo compreso).

Il secondo punto invece,ovvero il primo menzionato,non credo abbia riscontrabili fondamenti.
Con incroci tra individui consanguini,non si hanno problemi di fertilità.Potrai nel tempo,trovarti di fronte a quella che viene identificata come "depressione congenita".In poche parole,nelle "F" successive,avrai numerosi alleli omozigoti recessivi.Continuando però ad incrociare fratelli,probabilemente,avrai un ritorno di quei geni portatori di malattie ereditarie.
Spero di non aver scritto fesserie.E' da un pò di anni che non prendo in mano l'argomento.
Giovanni
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sugli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33385 seconds with 14 queries