Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2009, 21:02   #23
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
sebyorof, sono stato molto diretto su questo problema nei confronti della ditta costruttrice,dopo vari controlli sembrerebbe che si tratti di umidità interna.
Quest'anno sono stato fuori casa 15 giorni,termo spenti e tutto chiuso,al mio rientro ho trovato una temperatura interna di circa 8° ma ,a mia sorpresa,niente condensa sui vetri e niente muffa sui muri.
Purtroppo mi rendo conto che questa tipologia di problemi non ha facile soluzione,le cause possono essere molteplici,un infiltrazione di acqua dovrebbe essere "visibile" ma al momento noto solo grosse chiazze di muffa nera che si espangono su tutti i muri (peggio delle xenia )oltre al quello si sente una forte umidità nelle camere...a volte i cuscini sembrano bagnati
Il geometra della ditta mi ha proposto di montare delle ventoline sui vetri in modo tale da avere un recircolo dell'aria interna costante..a me sinceramente stà cosa non mi alletta molto.La soluzione sarebbe quella di dipingere il tutto con vernice antimuffa e usare nei mesi critici un deumidificatore..un' altra alternativa sarebbe quella di montare all'interno della casa uno strato di polistirolo sotto la superficie dell'intonaco..operazione che non darebbe grosse garanzie con conseguente riduzione di spazio interno,comunque se la cosa dovesse continuare senza grossi miglioramenti mi avvalerò della consulenza di un tecnico esterno ,ma che case di m***a!! -28d#
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35954 seconds with 15 queries