E' proprio questo il punto: i Gatromyzon non li metterei tra i pesci di acqua fredda....
e nemmeno le ampullarie. Sono pesci (e gasteropodi) che comunque non possono scendere sotto i 18°. Sono forse gli unici 2 esempi di convivenza fattibile, anche se per esempio i Gastromyzon, vivendo in acque con forte corrente e moltissimo ossigeno, hanno esigenze un po' diverse rispetto al black moore (che di corrente non ne vuole sentir parlare).
Io li ho, sia i gastro che le ampu, con orifiamma (credo che i tuoi due siano orifiamma, detti anche fantail). Non ho una forte corrente, ma ho tantissime piante che forniscono tutto l'ossigeno di cui hanno bisogno. Le ampu e specialmente le loro antenne, possono essere vittime della voracità dei rossi, quindi bisogna stare attenti al comportamento dei pesci, fornire molti ripari ed al limite riportare indietro le lumache.
Altri pesci che potrebbero convivere (ma mi sento di sconsigliarli) come range di temperatura e valori potrebbero essere i tanichthys o i danio. ma a causa delle loro piccole dimensioni potrebbero anche loro subire l'ingordigia dei carassi.
Per le piante quelle che hai elencato vanno bene. Fondamentalmente devi vedere che parco luci hai, perchè è vero che i rossi potrebbero mangiarle, ma non è sempre detto. Quindi, se le condizioni di illuminazione te lo permettono, potresti anche osare qualcos'altro.
|