Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2009, 11:58   #13
dehb
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca aperta ha la capacità di 100 litri lordi ed è piuttosto vecchia(almeno 10 anni).
Filtro biologico piuttosto semplice con cannolicchi, spugna filtrante azzurra e lanetta filtrante.
Ci saranno circa 15 kg di rocce di cui la metà sono state aggiunte da me.
Fondo misto sabbia-ghiaietto di circa 2 cm.
C'è una sola pompa di movimento, la plafoniera a risparmio energetico è della Hasse e monta 2 lampade blu e due bianche(che però non avendo trovato originali ne ho montate 2 con luce bianca fredda di quelle in commercio.)
Cambi parziali di circa il 25% ogni 10 giorni.
L'acquario appena arrivato aveva valori di nitrati e fosfati NON misurabili tanto erano alti, poi tra cambi ripetuti e inserimento di resine anti-nitrati, carbone attivo quasi a ogni cambio acqua almeno ho riportato i valori sulla scala dei test.
Per quel che riguarda i nitriti il test della Tetra che utilizzo ha come valore minimo sulla scala il < 0,3, quindi per quel che ne so potrebbe essere anche 0. A questo proposito vorrei mi consigliaste un buon test che mi permetta di essere più preciso nella misurazione.
Il riccio Mespilia è stato trasferito in un'altra vasca e messo in una sala parto con un po' di insalata perchè comunque anche se a fatica muove ancora i polipi e qualche aculeo ancora è attaccato, anche se non sembra interessato al cibo. Vorrei essere però sicuro che non inquini (da vivo ma malato) l'acqua dell'altro acquario e fino a che punto posso pensare che ce la faccia a sopravvivere. Può essere utile aggiungere qualche prodotto nutriente liquido per invertebrati tipo kent phitoplancton o simili o si alimenta unicamente dalla bocca posta sotto di lui e quindi è del tutto inutile?
dehb non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impossibile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40132 seconds with 15 queries