Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2009, 13:55   #8
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao thai83, e grazie per l'utile introduzione.
Il maschio che ancora mi è rimasto è di Aplocheilus lineatus, non di rubripinnis. La femmina è morta di stress e ferite dovute all'introduzione in vasca di 4 giovani Anomalochromis thomasi (li avevo messi insieme perché sono considerati molto pacifici, e perché, essendo il mio acquario profondo 60cm, non avrei mai pensato che pesci che dovrebbero vivere verso il fondo della vasca, sarebbero andati a colpirne altri che vivono sotto il pelo dell'acqua..in effetti il maschio convive tranquillamente e la pace regna ora sovrana).I rubripinnis, invece, furono il mio primo approccio ai killi, riuscì a tenerli per un bel pò, ma non ottenni mai riproduzioni.
Ora, volendo ricominciare, e soprattutto volendo fare le cose meglio delle volte precedenti, voglio dedicare una vasca tutta per loro a fini riproduttivi.
Detto ciò, comincio con le domande:
1) Quali specie consigliereste ad un neofita? Mi vanno bene sia le specie annuali che le non annuali, l'importante è che siano robuste e di semplice riproduzione, oltre che adatte al litraggio che posso dedicargli.
2) Non ho capito bene come deve essere messa la torba. Se il vassoio è coperto, anche se forato, come fanno a deporre i killi? Centrano i buchi?
Una volta scelta la specie, potrò essere più preciso con le domande...
Attendendo vostri consigli, vi saluto...
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
killi , nanosweet
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17467 seconds with 15 queries