Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Help me.
Da ieri sera il mio anemone si rigira al contrario ( con la bocca sul fondo corallino e il gambo per aria) nonostante io lo rimetta nella giusta posizione subito dopo. Sto pensando che sia morto e che il corpo sia pieno d'aria e quindi più leggero. Non ne sono però sicuro in quanto i polipi sono tutti belli gonfi e l'aspetto non sembra male... è un comportamento che qualcuno di voi ha già riscontrato ?....
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
Grazie....
Meno male, stamane ho comprato una nuova pompa da 4000 litri per migliorare il movimento in acquario. Comunque è difficile resistere alla tentazione di rimetterla a posto. La lascerò fare....
La sto nutrendo solo con un pezzetto di gambero fresco ogni settimana, mentre quotidianamente lascio che si prenda ciò che dò ai pesci due volte al giorno.
Ho anche un Ocellaris che però la ignora... speriamo che se ne accorga prima o poi,.... esiste un metodo per facilitare ?... ( non penso però se qualcuno ha esperienze in merito... )
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
Ciao Marco.
La tentazione è tanta ma va tenuta a bada, l'anemone spesso ha comportamenti di questo tipo...
Secondo me, non va alimentata con gamberi freschi ma con il liquido per invertebrati poichè l'assimilazione di un gamberetto è molto molto lenta e quindi lo si può dare in aggiunta al cibo liquido.
Non penso che l'anemone che hai sia per l'Ocellaris bensì per Clarki...
Per l'alimentazione vedi qua:http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23255.Per il fatto che si è staccata, se è come la descrivi, sta cercando una nuova posizione;non è delle anemoni più stabili,nel senso che gli piace cambiare.La simbiosi è un terno al lotto:il percula se è di allevamento il più delle volte non entra nell'anemone(questa poi è tra le meno indicate),se vuoi avere qualche possibilità in più prendi un Clarkii ma prima devi togliere il percula altrimenti sono "mazzate".Volendo potresti anche cambiare l'anemone o metterne un'altra , la più gradita in assoluto è la gigantea ma è difficile da trovare
Da qualche parte avevo visto una tabella in cui veniva fatta l'associazione tra i vari tipi di anemoni e i corrispondenti pagliacci,prova a fare una ricerca.....
Vi invio la foto del mio anemone, peccato volevo provare a prendere un altro ocellaris per fare la coppia nell'anemone. Vuol dire che lo scambio con un clarki ??... dovrebbe essere un anemone passiflora forse... che ne dite ho forse qualche speranza con uno o due ocellaris ????
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
Vi invio la foto del mio anemone, peccato volevo provare a prendere un altro ocellaris per fare la coppia nell'anemone. Vuol dire che lo scambio con un clarki ??... dovrebbe essere un anemone passiflora forse... che ne dite ho forse qualche speranza con uno o due ocellaris ????
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
io un anemone cosi' l'ho avuto e 4 dei miei 6 ocellaris gli erano sempre dentro.
Era un gran rompi p....e non stava mai fermo e andava a rompere le scatole a tutti, all'improvviso, dopo circa 1 anno e' morto