Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-12-2008, 14:44   #6
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 51
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lisa82, inanzitutto benvenuta sul forum salmastro.

Poiché il genere Tetraodon comprende molte specie (sia d'acqua dolce, sia salmastra, e diverse anche marine), come prima cosa è importante aver ben chiara qualche specie precisa voler allevare, e quindi individuare le condizioni di fisico-chimiche (e di spazio) che dovranno essere garantite al pesce.

Tra le specie più (relativamente) facili e diffuse, a mio avviso il posto d'onore spetta a Tetraodon biocellatus: rimane relativamente piccolo (aprox. 6 cm), necessita di acqua debolmente salmastra, e può essere ragionevolmente allevato in vasche anche di dimensioni moderate (ma comunque mai inferiori ai 100 litri).

Leggi attentamente i siti più autorevoli e l'esperienze di allevatori esperti. Mi permetto di segnalarti alcuni link
http://win.vergari.com/acquariofilia...cellatus01.asp
http://www.thepufferforum.com/forum/...7ad835c0385341
http://aquarium1.free.fr/

Tieni presente che, rispetto ai comuni pesci d'acquario, i pesci palla richiedono più esperienza e attenzione. Sei alle prime armi con l'acquariofilia o hai già avuto esperienze in passato?
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tetraodon
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14562 seconds with 15 queries