Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 03-02-2009, 20:05   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Emio inanzitutto uno si compra la pompa che vuole, poi pensi che i materiali della 1250 o 1260 siano fatti in una fabbrica a parte e la eheim faccia in altre fabbriche le compact?
Come ho già detto se me lo dicevi 4 o 5 anni fa potevo darti ragione,ma ora la qualità dei materiale è tutta uguale sulla eheim, la compact ha un attacco ventose e una prevalenza che la 1250 si sogna, se guardi l'articolo sulle pompe di risalita fra le marche migliori la eheim 1250 è quella che ha meno porata è quasi alla pari della compact 1000 che io uso per la mandata dello schiumatoio, la eheim come ho già detto hanno fatto queste pompe per seguire l'onda del mercato che richiede pompe potenti a basso consumo e un po piu compatte, la compact 2000 secondo me è da pagonare alla 1260, anni fa della serie 1250, 1260 c'èra una schiera di pompe infinite, ora sono rimaste solo quelle perchè ora anche chi ha impianti non prende piu una eheim da 200w ma una askol da 70w o altre pompe...anche la tunze era la migliore come movimento, ora con lo spostamentodelle fabbriche all'est guarda quantin problemi hanno avuto, cosi anche le blasonate vortech..io in vacsa ho anche una marea 3200 oltre le tunze ed è un'anno che non la pulisco e non fa un rumore...ci scommeterei ciò che vuoi che le 125060 fra qualche anno sparirano come sono sparite le eheim piu grosse della stessa serie( chi le comprava piu a quei prezzi e quei consumi )per lasciare spazio alle compact e alle altre nuove pompe di risalita eheim....Poi aquabee o hidor le montano in molti su acquari grandi e senza aver avuto mai nessun problema tipo la aquabee 2000/1 , quelle pompe le abbiamo tutti negli schiumatoio e se facessero cosi schifo non penso che case importanti come LG.H&S, DELTEC ecc le usino nei loro prodotti che come la rialita devono restare accese 24 ore su 24 ed essere efficenti molto piu della risalita oltre che silenziose, ...io la compact2000 l'ho dovuta abbassare di portata perchè mi portava a 1.50m 1300 litri ora (Misurata) la 1250 mi portva su 350 litri ora esattamente come da grafico, forse hai costruito male tu la risalita con un po troppe curve, perchè ha il doppio della portata, il doppio della prevalenza e i dati che ti ho riportati sono misurati con cronometro e brocca da 1lt ..consumo 8 watt in piu ma ho una pompa che spinge quasi come una 1260 per la prevalenza che ho io e le mie curve..senza contare che poi è regolabile e non mi sembra un gran male, Messe vicino la 1250 sembra una pompa di 20anni fa...poi pensala come vuoi, ma basta che ti leggi un po di post in giro, anche Danilo Ronchi e altri con le vasche fra le piu belle del forum usano la 2000 conpact e su vasche il doppio piu grandi delle mie.

LEggiti l'articolo va, la 1250 è quela con la portata inferiore a tutte.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...enza_pompe.zip

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp


Rigaurdo la robustezza delle plastiche della 1250 rispetto alla 2000 dove l'hai vista? Sei un ingegnere? io mi sono visto arrivare a casa una pompa eheim altrettanto affidabile, ben fatta, con il doppio del corredo, delle ventose che finalmente funzionano e che mi spinge il doppio dei litri e che come plastiche o alberino non ha nulla da inviadiare alla 1250, anzi..l'alberino,la sede e la chiusura sembrano fatti ancora meglio, sempre eheim sono..e saranno le sole eheim che troveremo fra poco nei negozi..i consumi sono troppo alti per le portate che danno...e il mercato ora sta andando in un'alro senso, non si spiegherebbe perchè allora la eheim abbia buttato fuori pompe di risalita piu potenti, ad un costo minore e con minor consumo elettrico quando avevano delle pompe che secondo te sono insostitibili.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 01:05   #2
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Bah che dire, io ho provato la 1260 (sostituita con la compact2000) e la AB 2000/1
Secondo me la 1260 è oramai una pompa affidabile ma passata, di certo la 2000 non tira come la sorella maggiore ma è un ottimo compromesso.
Sto provando da poco AB2000/1 ed ho notato una notevole potenza con consumi paragonabili alla compact ma mi sembra che vibri e faccia un po di rumore inoltre non mi piace quel sistema di protezione nell'ingresso dell'acqua, per l'affidabilità è presto per giudicare.
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 09:42   #3
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
ma le ruwal non le ha mai provate nessuno?
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 10:00   #4
masino69
Pesce rosso
 
L'avatar di masino69
 
Registrato: Sep 2006
Città: FOSSANO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io per la nuova vasca provero' ruwal serie HF. ho parlato con un utente del forum che le ha usate per circa 1 e mezzo senza problemi. vengono date con il minor consumo in rapporto alla prevalenza e portata. ciao
masino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 10:18   #5
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Pierre effettivamente la aquabee 2000/1 usata per la risalità non è uno splendore di estetica , ma sugli schiumatoi gira bene, io ora ho il modello nuovo sull'H&S e sembra essere ancora piu silenziosa con la girante a spazzola in un'unico blocco...come pompa di risalità non ho esperienza.
Ma perchè hai tolto la 2000? Io la trovo davvero silenziosa e potente .. sempre che uno non abbia il percorso di un domino al posto della risalità
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 11:19   #6
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma perchè hai tolto la 2000? Io la trovo davvero silenziosa e potente .. sempre che uno non abbia il percorso di un domino al posto della risalità
No, non l'ho tolta, ho due vasche in una uso la compact, nell'altra la AB.
Voglio fare la prova d'invertire le pompe e mettere la compact nella vasca piccola e la AB nella grande perchè non sono molto soddisfatto della spinta che mi da la Compact.

Quote:
Pierre effettivamente la aquabee 2000/1 usata per la risalità non è uno splendore di estetica , ma sugli schiumatoi gira bene, io ora ho il modello nuovo sull'H&S e sembra essere ancora piu silenziosa con la girante a spazzola in un'unico blocco
Concordo, più che altro per quell'orrendo tubo da mettere nell'aspirazione.
Pure io ne ho una secondA nello schiumatoio LG d'ultima generazione.
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 16:02   #7
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Non so quanto è grande la tua vasca e che risalita hai, ma al massimo la compact a me porta su 1300lt/h , ora l'ho diminuita a circa 900-1000 ed ho regolato lo skimmer in modo che tratti 400lt/h
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 16:36   #8
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Matteos, la mia vasca è 120*52*55 come da profilo. La portata effettiva non l'ho misurata (non saprei nemmeno come fare visto che la risalita si trova sotto il livello dell'acqua), ma se metto la mano davanti al beccuccio si sente poco movimento come si vede poco movimento in vasca se lascio accesa solo quella.
Visto che la AB mi sembra più performante volevo provare ad invertirle.
Come affidabilità e silenziosità nulla da eccepire.
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 22:32   #9
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io adopero una newjet3000.Costa poco ed è sempre ripartita
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 00:01   #10
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
SE non hai l'iscita a becco d'anatra cioè il pvc strozzato e magari un tubo da 20 o25 come risalita è logico che non seni grande potenza,anch'io lo uso cosi altrimenti mi skizzava troppo, ma ti assicro che con mobile da 80 e vasca da 55 porta 1300lt/h...magari durante un cambio quando la risalita rimane scoperta prova con barattolo da 1 lt e cronometro a vedee quanto ti porta su..non so la portata dell'ltra, ma per la tua quella pompa è perfetta, la usano anche in vasche piu grand della tua.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22114 seconds with 14 queries