Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
fappio scusami non tifoffendere ma non sono d'accordo..mi chiedi di eliminare tutto quello che ho costriuto e studiato da anni..
...
Quote:
èp il migliore in 90litri che si possa metterE? perchè non va?
si certo , ma non è che ci sia grande scelta... io anni fa ho allestito un 90litri con sump , schiumato da un 110 ... io ti sto solo dando il mio parere , per me non serve il filtro esterno , anche perchè lavora da biologico , oltre che ad accumulare serimento ... se hai i fosfati alti e l'acqua torbida usali, se no non servono a niente , anzi ....
fappio scusami non tifoffendere ma non sono d'accordo..mi chiedi di eliminare tutto quello che ho costriuto e studiato da anni..
...
Quote:
èp il migliore in 90litri che si possa metterE? perchè non va?
si certo , ma non è che ci sia grande scelta... io anni fa ho allestito un 90litri con sump , schiumato da un 110 ... io ti sto solo dando il mio parere , per me non serve il filtro esterno , anche perchè lavora da biologico , oltre che ad accumulare serimento ... se hai i fosfati alti e l'acqua torbida usali, se no non servono a niente , anzi ....
m31, certo , generalmente , si organizza la vasca , in modo che possa funzionare in modo semplice (cambi regolari interazione di calcio e carbonati stop), poi al limite se qualcosa non va , si può rimediare , ma generalmente , quando si toccano le resine è perchè si è fatto qualche errore di valutazione.
m31, certo , generalmente , si organizza la vasca , in modo che possa funzionare in modo semplice (cambi regolari interazione di calcio e carbonati stop), poi al limite se qualcosa non va , si può rimediare , ma generalmente , quando si toccano le resine è perchè si è fatto qualche errore di valutazione.