Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
te lo ripeto:
per come la vedo io o platy o guppy!
e se dovessi scegliere.............Platy,
un maschio,due o tre femmine di vari colori,tante piante per creare nascondigli ai piccoli e poi lasci che la natura faccia il resto!
te lo ripeto:
per come la vedo io o platy o guppy!
e se dovessi scegliere.............Platy,
un maschio,due o tre femmine di vari colori,tante piante per creare nascondigli ai piccoli e poi lasci che la natura faccia il resto!
ti dico, ho già una platy e un guppy per cui penso che dovrò dare un po' di compagnia ad entrambi :)
per le piante sono totalmente ignorante, perchè finora ho avuto soltanto una vaschetta con un paio di piante finte, per cui volevo chiedere un paio di cose:
- come va fatto il fondo? suppongo che il ghiaino semplice non sia sufficiente...
- esistono colori di ghiaino preferibili ad altri per i pesci che voglio mettere?
- le piante necessitano di molta manutenzione? quali sono le specie più indicate per cominciare?
al posto dei corydoras paleatus - che sinceramente non mi piacciono molto - potrei mettere un gruppetto di caridine (magari non moltissime, visto che è comunque un 60 litri) o me li consigli proprio per la loro funzione di pulitori che le caridine magari sono meno adatte a svolgere?
ti dico, ho già una platy e un guppy per cui penso che dovrò dare un po' di compagnia ad entrambi :)
per le piante sono totalmente ignorante, perchè finora ho avuto soltanto una vaschetta con un paio di piante finte, per cui volevo chiedere un paio di cose:
- come va fatto il fondo? suppongo che il ghiaino semplice non sia sufficiente...
- esistono colori di ghiaino preferibili ad altri per i pesci che voglio mettere?
- le piante necessitano di molta manutenzione? quali sono le specie più indicate per cominciare?
al posto dei corydoras paleatus - che sinceramente non mi piacciono molto - potrei mettere un gruppetto di caridine (magari non moltissime, visto che è comunque un 60 litri) o me li consigli proprio per la loro funzione di pulitori che le caridine magari sono meno adatte a svolgere?
per il fondo dipende dalle piante che vorrai mettere,ma prima di sceglierle devi valutare anche l'illuminazione.
per farti un'idea consulta le pratiche e chiare guide sul sito.
puoi mettere le caridine ,magari le red cherry cosi nel tempo ne avrai........moltissime!!!!!
ti consigliavo una sola specie tra platy e guppy in quanto entrambe prolificano parecchio (sopratutto i guppy) e presto ti troveresti a dover sfoltire a man bassa e non è facile piazzare quel tipo di pesci.
per il fondo dipende dalle piante che vorrai mettere,ma prima di sceglierle devi valutare anche l'illuminazione.
per farti un'idea consulta le pratiche e chiare guide sul sito.
puoi mettere le caridine ,magari le red cherry cosi nel tempo ne avrai........moltissime!!!!!
ti consigliavo una sola specie tra platy e guppy in quanto entrambe prolificano parecchio (sopratutto i guppy) e presto ti troveresti a dover sfoltire a man bassa e non è facile piazzare quel tipo di pesci.
Fondo fertilizzato, ghiaino a scelta (io personalmente lo preferisco scuro), tante piante vere. Metti uno sfondo scuro sul vetro posteriore e, con le piante, gioca sulle varie tonalità di verde. Vai con guppy e platy. Mi raccomando non farti prendere la mano (in negozio li vorrai tutti). Tu resisti. Numero minimo. Non cedere alla tentazione di comprare la sala parto. E, comunque, allerta parenti e amici: dovranno al più presto accogliere una moltitudine di piccoletti.
Ciao, buona giornata. Daniela
Fondo fertilizzato, ghiaino a scelta (io personalmente lo preferisco scuro), tante piante vere. Metti uno sfondo scuro sul vetro posteriore e, con le piante, gioca sulle varie tonalità di verde. Vai con guppy e platy. Mi raccomando non farti prendere la mano (in negozio li vorrai tutti). Tu resisti. Numero minimo. Non cedere alla tentazione di comprare la sala parto. E, comunque, allerta parenti e amici: dovranno al più presto accogliere una moltitudine di piccoletti.
Ciao, buona giornata. Daniela