Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2008, 19:11   #31
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh vuoi fare un'acquario molto spinto e molto piantumato!
Con co2 e tutta quella luce avrai bisogno di un buon fondo fertile sotto l'akadama e in grande quantità sennò si esaurisce subito.
In questo caso ottima la scelta dell'akadama che è un ottimo fondo ed è appunto "spinto" visto che è usato nelle bellissime vasche ada. E' un fondo che non contiene macronutirenti, però mi pare che sia invece ricco di micronutrienti e soprattutto ha una grande capacità di assorbimento di vari minerali(oltre ad avere la giusta porosità e consistenza per l'ottimo attecchimento delle radici). Quindi starei attento alla sua saturazione prima di inserirlo in vasca, nel senso che poi andrai a introdurre in vasca anche i sali con cui l'avrai saturato. Quindi a mio avviso invece che saturarla con continui cambi di acqua di rubinetto, che spesso ha concentrazioni di sali piuttosto sbilanciate e contiene grandi quantità di silicati, avrebbe più senso saturarla con piccoli cambi d'acqua(osmotica o anche di rubinetto) di qualche litro dove siano disciolte buone concentrazioni di sali per acquariofilia, che sono più bilanciati. oppure se hai voglia di approfndire la cosa puoi addirittura andare in farmacia e comprare tu i sali che vuoi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dove
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41322 seconds with 15 queries