Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
VIC, cito testualmente da Calfo: "Se la vostra ambizione principale è il controllo del nitrato usate granulometrie fini di sabbia. Gli acquari più piccoli (al di sotto dei 300 litri) dovrebbero impiegare almeno 3"/7.5 centimetri di fondo"
praticamente quello che dice l'AIAM e Rovero ..... (il mio caso)
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
VIC, cito testualmente da Calfo: "Se la vostra ambizione principale è il controllo del nitrato usate granulometrie fini di sabbia. Gli acquari più piccoli (al di sotto dei 300 litri) dovrebbero impiegare almeno 3"/7.5 centimetri di fondo"
praticamente quello che dice l'AIAM e Rovero ..... (il mio caso)
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
jpg288, vediamo di fare un'attimo di chiarezza.... nei tuoi post parli prima del tuo DSB con 6cm che hai portato a 10..... un'aumento di piu' del 60% dell'altezza.... notevole passo..... il 60% di 6 e' 3,6 che sommate ai 6 di prima fanno 9,6cm...
Poi parli di AIAM, ma sono fuso io o si tratta di acquariofilia marina MEDITERRANEA???? e viste le temperature in gioco, senza parlare di ossidazione etc, secondo te c'e' qualche cosa di simile?
Poi parli di Calfo che dice 3 pollici di sabbia fine, ovvero 7,62cm e dici che e' lo stesso di cio' che dice Alessando Rovero nel libro dove scrive di 5/6cm..... non per fare le pulci, ma su 5/6cm quesi quasi 2,72/1,72cm di differenza fanno un'enorme differenza..... ma enorme veramente......
Quindi in questo caso si deve essere abbastanza precisi perche' un centimetro di differenza fa un'enorme differenza......
Ci sono libri molto interessanti sul DSB, approfondiscono molto bene il discorso, ti consiglio di cercarne qualcuno.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
jpg288, vediamo di fare un'attimo di chiarezza.... nei tuoi post parli prima del tuo DSB con 6cm che hai portato a 10..... un'aumento di piu' del 60% dell'altezza.... notevole passo..... il 60% di 6 e' 3,6 che sommate ai 6 di prima fanno 9,6cm...
Poi parli di AIAM, ma sono fuso io o si tratta di acquariofilia marina MEDITERRANEA???? e viste le temperature in gioco, senza parlare di ossidazione etc, secondo te c'e' qualche cosa di simile?
Poi parli di Calfo che dice 3 pollici di sabbia fine, ovvero 7,62cm e dici che e' lo stesso di cio' che dice Alessando Rovero nel libro dove scrive di 5/6cm..... non per fare le pulci, ma su 5/6cm quesi quasi 2,72/1,72cm di differenza fanno un'enorme differenza..... ma enorme veramente......
Quindi in questo caso si deve essere abbastanza precisi perche' un centimetro di differenza fa un'enorme differenza......
Ci sono libri molto interessanti sul DSB, approfondiscono molto bene il discorso, ti consiglio di cercarne qualcuno.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov, VIC, perfetto facciamo chiarezza.....
1. il mio come dice vic è un DSB surrogato.... ma sto provando per vedere se funzia;
2. sulla guida al DSB mediterraneo c'è un punto dove dicono che loro si rifanno praticamente ai DSB tropicali;
3. Calfo dice almeno 7,62cm, Rovero dice almeno 5/6cm, in generale ho letto che ci vogliono almeno 10/15cm...... ma se non lo sanno loro qual'è l'altezza giusta!!!!!
come al solito in questa giungla non resta altro che provare.... non a caso serghio conosce uno che ha un DSB surrogato che sembra funzioni
Adesso io non voglio insegnare nulla a nessuno anzi voi che siete acquariofili da più tempo di me avete sicuramente più esperienza ma da quanto vedo e leggo in giro nessuno ha le idee chiare sul DSB.
quando vic mi dice che la sabbia va anche sotto le rocce ha ragione, ma se c'è la possibilità di passare a un DSB senza distruggere la vasca xkè non provare?
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
ik2vov, VIC, perfetto facciamo chiarezza.....
1. il mio come dice vic è un DSB surrogato.... ma sto provando per vedere se funzia;
2. sulla guida al DSB mediterraneo c'è un punto dove dicono che loro si rifanno praticamente ai DSB tropicali;
3. Calfo dice almeno 7,62cm, Rovero dice almeno 5/6cm, in generale ho letto che ci vogliono almeno 10/15cm...... ma se non lo sanno loro qual'è l'altezza giusta!!!!!
come al solito in questa giungla non resta altro che provare.... non a caso serghio conosce uno che ha un DSB surrogato che sembra funzioni
Adesso io non voglio insegnare nulla a nessuno anzi voi che siete acquariofili da più tempo di me avete sicuramente più esperienza ma da quanto vedo e leggo in giro nessuno ha le idee chiare sul DSB.
quando vic mi dice che la sabbia va anche sotto le rocce ha ragione, ma se c'è la possibilità di passare a un DSB senza distruggere la vasca xkè non provare?
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!