Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 31-10-2008, 11:34   #71
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
jpg288, resti perplesso che dopo ben due mesi che hai aggiunto della sabbia i valori non sono ancora a posto???? ci vorranno sei mesi almeno perche' tu abbia dei valori decenti, e questo SE il resto della vasca gira correttamente.....
Forse non ti rendi bene conto di cosa hai fatto nel momento che hai aumentato il livello del DSB di "solo" il 60%......

Ciao

P.S. per chi chiedeva quanto si consuma la sabbia del DSB, la mia vecchia vaschetta con 10cm di sabbia sugar finissima ha consumato 1 centimetro in un'anno, dopo il primo anno ho aggiunto infatti il centimetro perso.
Non e' una cosa anomala che chi ha un DSB ogni tre mesi aggiunga sabbia, questo viene fatto per evitare di aggiungerne tanta di bottto.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2008, 11:34   #72
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
jpg288, resti perplesso che dopo ben due mesi che hai aggiunto della sabbia i valori non sono ancora a posto???? ci vorranno sei mesi almeno perche' tu abbia dei valori decenti, e questo SE il resto della vasca gira correttamente.....
Forse non ti rendi bene conto di cosa hai fatto nel momento che hai aumentato il livello del DSB di "solo" il 60%......

Ciao

P.S. per chi chiedeva quanto si consuma la sabbia del DSB, la mia vecchia vaschetta con 10cm di sabbia sugar finissima ha consumato 1 centimetro in un'anno, dopo il primo anno ho aggiunto infatti il centimetro perso.
Non e' una cosa anomala che chi ha un DSB ogni tre mesi aggiunga sabbia, questo viene fatto per evitare di aggiungerne tanta di bottto.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:03   #73
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, no non sono perplesso.... sono consapevole che la maturazione è abbastanza lunga.
ho solo notato sta cosa qua.... magari quando arrivano a 5 i nitrati, i molli tornano a spolipare come dei matti....
scusa non ho capito cosa vuoi dire aumentare il DSB del 60% davvero... (dici che sto rischiando grosso?)
ad ogni modo i miei sono tutti tentativi rivolti ad una riduzione naturale dei nitrati.
VIC, i duri sono una vera sfida... i metodi e le tecniche ci sono ma poi il problema (a mio avviso) è sempre lo stesso.... c'è a chi piace la sabbia alta e a chi no; c'è chi ha lo spazio per farlo e chi no.
io sto sperimentando il mio surrogato DSB in primis per vedere cosa succede e poi xkè non volevo ripartire da zero.
il sistema per passare da 6 a 12 cm c'è; solo che ci vuole tempo e pazienza.
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:03   #74
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, no non sono perplesso.... sono consapevole che la maturazione è abbastanza lunga.
ho solo notato sta cosa qua.... magari quando arrivano a 5 i nitrati, i molli tornano a spolipare come dei matti....
scusa non ho capito cosa vuoi dire aumentare il DSB del 60% davvero... (dici che sto rischiando grosso?)
ad ogni modo i miei sono tutti tentativi rivolti ad una riduzione naturale dei nitrati.
VIC, i duri sono una vera sfida... i metodi e le tecniche ci sono ma poi il problema (a mio avviso) è sempre lo stesso.... c'è a chi piace la sabbia alta e a chi no; c'è chi ha lo spazio per farlo e chi no.
io sto sperimentando il mio surrogato DSB in primis per vedere cosa succede e poi xkè non volevo ripartire da zero.
il sistema per passare da 6 a 12 cm c'è; solo che ci vuole tempo e pazienza.
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:17   #75
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
VIC, per tornare alla tua frase "bomba ad orologeria", sul sito dell'AIAM c'è una meravigliosa guida al DSB che sto usando come riferimento e non mi sembra che facciano particolare attenzione all'altezza ma alla granulometria!
se non ricordo male anche sul libro di alessandro rovero ho letto che basterebbero 5-6 cm di altezza di sabbia sugar per ottenere dei buoni risultati.....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:17   #76
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
VIC, per tornare alla tua frase "bomba ad orologeria", sul sito dell'AIAM c'è una meravigliosa guida al DSB che sto usando come riferimento e non mi sembra che facciano particolare attenzione all'altezza ma alla granulometria!
se non ricordo male anche sul libro di alessandro rovero ho letto che basterebbero 5-6 cm di altezza di sabbia sugar per ottenere dei buoni risultati.....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:44   #77
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jpg288, bhè secondo me a parte quello che giustamente ha detto Gilberto, ma dovresti documentarti anche su quello che dice Calfo a proposito di DSB.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:44   #78
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jpg288, bhè secondo me a parte quello che giustamente ha detto Gilberto, ma dovresti documentarti anche su quello che dice Calfo a proposito di DSB.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:52   #79
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
VIC, cito testualmente da Calfo: "Se la vostra ambizione principale è il controllo del nitrato usate granulometrie fini di sabbia. Gli acquari più piccoli (al di sotto dei 300 litri) dovrebbero impiegare almeno 3"/7.5 centimetri di fondo"
Esattamente il mio caso.....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:52   #80
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
VIC, cito testualmente da Calfo: "Se la vostra ambizione principale è il controllo del nitrato usate granulometrie fini di sabbia. Gli acquari più piccoli (al di sotto dei 300 litri) dovrebbero impiegare almeno 3"/7.5 centimetri di fondo"
Esattamente il mio caso.....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19157 seconds with 14 queries