Mhhhh... faccio un bel sospiro prima di scrivere....
Tenateslin, le rocce vanno viste ed osservate attentamente per sceglierle... in un negozio puoi trovarne, nella stessa vasca di stabulazione, molti tipi diversi....
Và da sè che le rocce devono essere porose, molto leggere in rapporto al volume, colonizzate da vari organismi, di una certa "consistenza" perchè offrano ampie superfici denitrificanti, possibilmente fresche ma ben spurgate, e con una certa biodiversità al loro interno...
Spiegare come deve essere un aroccia viva "ottima" è una cosa un pò difficile, non c'è un solo pezzo uguale all'altro e non si può fare una comparativa comne per un riflettore o un reattore di calcio...
Il tuo modo di affrontare i discorsi in questo forum a me sinceramente dà noia.
Si fanno tanti sforzi per cercare di guidare nella giusta direzione chi inizia, e tu in tutti i tuoi messaggi cerchi solo di dar contro a chi invece cerca di aiutare.
Se reputi stupidi i consigli ignorali semplicemte, c'è già gente che stà citando i tuoi interventi mettendosi sulla strada sbagliata, e questo secondo me è solo deleterio per una community che si è sempre impegnata per migliorare e far crescere la situazione dell'acquariofilia in Italia. -28d#
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|